INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/25287 presentata da COLLAVINI MANLIO (FORZA ITALIA) in data 19990910
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_25287_13 an entity of type: aic
Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: Il Governo italiano, fin dal 1988 (Governo Goria, Ministro Guardasigilli Giuliano Vassalli), ha messo in atto ogni possibile tentativo per riportare in Italia Silvia Baraldini, detenuta in un carcere americano; Silvia Baraldini, arrestata negli USA nel 1982, e' stata sottoposta a due processi per aver partecipato alla progettazione ed esecuzione di una rapina e per fiancheggiamento e partecipazione all'evasione della leader nera Assata Shakur, guida di diversi gruppi terroristici (Black Panther Party - Black Liberation Army - Weathermen Movement - M19) che operavano contro le istituzioni e il governo degli USA, e nel 1984 e' stata condannata a 43 anni di pena detentiva; Silvia Baraldini non ha mai sconosciuto cio' che ha fatto, non si e' mai dissociata dall'operato di detti gruppi terroristici ne' si e' mai pentita delle proprie azioni; l'azione del Governo D'Alema negli ultimi mesi ha fatto si che si giungesse a un accordo tra la giustizia americana e il ministero di grazia e giustizia italiano per consentire il ritorno in Italia di Silvia Baraldini, che il 25 agosto 1999 e' rientrata a Roma per essere condotta al penitenziario di Rebibbia dove dovra' scontare altri 9 anni di carcere (il resto della pena e' stato condonato dalla magistratura USA); per il viaggio della detenuta e' stato messo a disposizione della Presidenza del Consiglio un aereo Falcon 900, su cui hanno viaggiato, oltre alla Baraldini, il consigliere politico del Ministro Guardasigilli, un dirigente dell'Interpol e tre agenti di polizia femminile, aereo giunto negli USA il 23 agosto e rientrato il 25 agosto all'aeroporto di Ciampino; la stampa quotidiana ha annunciato che lo stesso ministro di grazia e giustizia Oliviero Diliberto si e' recato all'aeroporto per salutare la detenuta Silvia Baraldini in traduzione per il carcere di Rebibbia, dove peraltro e' stata ricevuta da un sit-in di benvenuto cui hanno partecipato numerosi esponenti dei Comunisti italiani e di Rifondazione comunista, quasi fosse un eroe esule che rientra in patria -: al di la' del significato politico e umano dell'ottenuto rientro della detenuta in Italia, se non ritenga - il Ministro Guardasigilli - davvero eccessivo quanto fatto per Silvia Baraldini, per la quale ad avviso dell'interrogante e' stata messa in atto un'azione costosissima mai disposta per altri connazionali detenuti in un altro Stato; quanto sia costato ai contribuenti italiani il rientro in patria della Baraldini, per cui, come detto, e' stato messo a disposizione dal Governo un aereo executive dai costi operativi altissimi; se sia vero che, su richiesta della magistratura americana, il Governo italiano, abbia dovuto pagare la somma di oltre 90 milioni quale cauzione per il rilascio della Baraldini; se e come l'amministrazione penitenziaria fara' scontare la pena residua alla detenuta fino al 2008, cosi' come specificamente richiesto dal Dipartimento della Giustizia americano, che dall'Italia vuole garanzie sufficienti tali "che la Baraldini possa osservare, sia come durata che come qualita', la sentenza che le nostre corti e la Parole Commission hanno ritenuto appropriata alla luce dei suoi reati", aggiungendo che "la pena dovrebbe essere scontata in regime di detenzione e senza alcun beneficio di rilascio e permessi di lavoro o altre forme di semidetenzione normalmente previste a detenuti per simili reati in Italia"; se non ritengano, sia doveroso da parte loro relazionare in parlamento in ogni minimo dettaglio su tutta l'operazione "Silvia Baraldini", soprattutto per quanto attiene alle ingenti spese sostenute per il suo rientro in Italia. (4-25287)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/25287 presentata da COLLAVINI MANLIO (FORZA ITALIA) in data 19990910
xsd:integer
1
19990910-20000124
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/25287 presentata da COLLAVINI MANLIO (FORZA ITALIA) in data 19990910
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T12:19:06Z
4/25287
COLLAVINI MANLIO (FORZA ITALIA)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
20000112