INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21661 presentata da GARDIOL GIORGIO (MISTO) in data 19990120
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_21661_13 an entity of type: aic
Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: in data 24 luglio 1998, Teseo Longo, di anni 19, veniva ristretto presso la casa Circondariale di Lecce nuovo complesso in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere; il predetto lo stesso giorno, veniva trasportato al pronto soccorso dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce, dove, alle 20.10 circa, se ne constatava il decesso; la notizia della morte veniva appresa dai familiari solo il giorno successivo 25 luglio 1998 alle ore 13.00 circa a seguito di comunicazione effettuata dal legale di fiducia il quale, a sua volta, ha appreso la notizia direttamente nella cancelleria del Gip presso il Tribunale di Lecce, ove si era recato per prendere visione del fascicolo in vista dell'interrogatorio previsto per lo stesso giorno 25 luglio 1998; allo stato, in ordine alle cause del decesso, puo' sostenersi che Teseo Longo sia morto a seguito di asfissia meccanica, evento compatibile con atto di autolesionismo; sembrerebbe infatti che il ragazzo sia stato rinvenuto appeso alla grata della cella ove era stato collocato con una maglietta attorno al collo; in ordine alle circostanze in cui il fatto e' avvenuto si e' accertato che: il ragazzo si trovava di fatto in isolamento; e' stato collocato in una cella del reparto osservazione da parte del personale penitenziario; altresi', e' stato lasciato in possesso di oggetti (accendino, stringhe delle scarpe, indumenti) idonei ad essere utilizzati per atti di autolesionismo, come di fatto e' accaduto, ancora prima di accertare, come normativamente richiesto dalla disciplina "Nuovi Giunti", eventuali inclinazioni e sintomi o tendenze suscettibili di tradursi in atti di autoaggressione; il trasporto d'urgenza al pronto soccorso e' avvenuto con un autoveicolo di servizio della polizia penitenziaria e non con una autoambulanza; per quale motivo un supercarcere, come quello di Lecce non abbia un servizio soccorso d'urgenza attrezzato per le necessita' di rianimazione e di primo soccorso; quali siano: le ragioni per le quali, nel caso di Teseo Longo, non si siano osservate le cautele e gli accertamenti richiesti dalla normativa in materia di "Nuovi Giunti", prevista a tutela della vita e della incolumita' fisica e psichica dei detenuti; in particolare, per quali motivi Teseo Longo, appena diciannovenne sia stato collocato da solo in una cella, con la disponibilita' di strumenti idonei per atti di autolesionismo e senza che fosse stato effettuato il previsto colloquio con lo psicologo; se il servizio "Nuovi Giunti" fosse effettivamente attivato presso il carcere di Lecce all'epoca dei fatti e, nel caso contrario, le ragioni di tale grave omissione; quali siano le modalita' del soccorso prestato a Teseo Longo, nonche' le ragioni della tardiva comunicazione della morte di Teseo Longo ai familiari ed al legale di fiducia; quali siano le ragioni per le quali presso il carcere di Lecce si e' verificato un numero impressionante di decessi: quello di Paride Montenegro deceduto nel 1996, di Esposito Massimo deceduto il 1^ dicembre 1997, di Guglielmo Cataldi deceduto il 23 giugno 1998, di Antonio Dimitri deceduto nel mese di settembre del 1998; quali siano le ragioni per le quali l'amministrazione penitenziaria del Nuovo complesso di Borgo S. Nicola di Lecce, non abbia ancora predisposto idonei regolamenti interni in osservanza di precisi obblighi di legge (articolo n. 16 O.P. e 34 regolamento di Esecuzione legge 26 luglio 1975 n. 354) e si avvalga ancora oggi del regolamento vigente nell'ex casa di reclusione di Villa Bobo', che presenta caratteristiche alquanto differenti sul piano della organizzazione carceraria. (4-21661)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21661 presentata da GARDIOL GIORGIO (MISTO) in data 19990120
xsd:integer
1
19990120-19991029
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21661 presentata da GARDIOL GIORGIO (MISTO) in data 19990120
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T12:00:50Z
4/21661
GARDIOL GIORGIO (MISTO)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
19991016