INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17903 presentata da TOUADI JEAN LEONARD (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121001
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_17903_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-17903 presentata da JEAN LEONARD TOUADI lunedi' 1 ottobre 2012, seduta n.694 TOUADI. - Al Ministro della difesa, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Pratica di Mare e' un aeroporto militare situato a 30 chilometri a sud di Roma, nel territorio del comune di Pomezia. È un aeroporto gestito dall'Aeronautica militare e non e' aperto al traffico commerciale. All'interno del sito di 830 ettari - uno fra i piu' vasti aeroporti militari d'Europa - sono presenti molteplici installazioni ed enti di varie forze armate italiane. Nell'aeroporto lavorano oltre 2600 persone. Inoltre, l'aeroporto e' circondato - oltre che da campi agricoli, da stabilimenti commerciali - da una zona densamente abitata, segnatamente la localita' di Campo Ascolano nonche' da una zona marittima e una riserva naturale di pregio; in data 3 settembre 2012 e' scattato un allarme ambientale in seguito allo sversamento di idrocarburi nel fosso di Campo Ascolano che attraversa numerose abitazioni civili e sfocia direttamente in mare. Tale avvenimento si era gia' verificato dalla stessa fonte nel 2008; in data 5 settembre 2012 (come riferito dall'ordinanza del sindaco di Pomezia, la 74 del 14 settembre 2012) e' stata convocata d'urgenza una riunione tra gli enti coinvolti, per chiarimenti sull'accaduto e per la definizione di interventi tesi a prevenire ed eliminare i pericoli per l'incolumita' dei cittadini; in tale sede si apprendeva dal comando dell'aeroporto di Pratica di Mare dell'accidentale fuoriuscita di kerosene avvenuta da una cisterna posta all'interno della stessa area aeroportuale, nonche' informazioni circa le misure di contenimento immediatamente attuate; in data 6 settembre 2012, personale del S.I.S.P. unitamente a funzionari dell'Arpa Lazio, effettuava un sopralluogo all'interno dell'Aeroporto di Pratica di Mare, i cui esiti sono in via di valutazione; in base all'ordinanza precitata il medesimo S.I.S.P ha chiesto all'amministrazione comunale, anche in considerazione di pozzi ad uso potabile, di procedere all'emanazione di opportuni provvedimenti a tutela della salute pubblica, inibendo l'uso a qualsiasi titolo delle acque del Fosso di Campo Ascolano; con la precitata ordinanza del sindaco di Pomezia - in ottemperanza al decreto legislativo del 2 febbraio 2001, n. 31, successivamente modificato ed integrato dal decreto legislativo n. 27 del 2002, in attuazione della direttiva 98/83/CE del consiglio del 3 novembre 1998, che detta indirizzi in merito alla qualita' delle acque destinate al consumo umano - disponeva il «divieto di utilizzo per il consumo umano dell'acqua da pozzo (compreso l'uso irriguo per ortaggi e verdure destinate all'alimentazione nonche' per lo scarico dei servizi igienici) fino a successivo provvedimento -: se i Ministri interrogati siano al corrente di tale fatto e se siano in grado di fornire all'interrogante e alla pubblica opinione l'esatta dinamica dell'accaduto, anche in riferimento alle normali procedure di smaltimenti degli idrocarburi derivanti dall'attivita' dell'aeroporto; quali misure intendano assumere per assicurare una corposa prevenzione di tali incidenti che gravano pesantemente sulla salute dei cittadini, la conservazione di un ambiente marino e forestale di pregio; quali azioni intendono intraprendere per riparare ai danni causati all'ecosistema e alla salute pubblica.(4-17903)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17903 presentata da TOUADI JEAN LEONARD (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121001
xsd:integer
1
20121001-20121113
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17903 presentata da TOUADI JEAN LEONARD (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121001
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T01:48:34Z
4/17903
TOUADI JEAN LEONARD (PARTITO DEMOCRATICO)