INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07217 presentata da CRUCIANELLI FAMIANO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19921104

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_07217_11 an entity of type: aic

Al Ministro del tesoro. - Per sapere - premesso che: il 3 novembre il Pubblico Ministero Vinci ha emanato due arresti e un nuovo ordine di custodia cautelare per una persona gia' in carcere nell'ambito della inchiesta sul catasto; la guardia di Finanza ha arrestato per corruzione Augusto Piferi e Giorgio Cavalieri alti funzionari del servizio valutazione dell'Ufficio Tecnico Erariale di Roma, il terzo provvedimento riguarda il direttore generale del Catasto Carlo Maraffi detenuto a Milano; l'accusa di corruzione riguarda l'acquisto da parte del ministero del Tesoro di immobili previa valutazione fatta da Piferi e Cavaliere. Le stime sarebbero state gonfiate in cambio di tangenti determinando notevole danno patrimoniale allo Stato; Piferi avrebbe ricevuto tangenti per 350 e 150 milioni in relazione alla stima di due immobili a Cervelletta e a Tor Sapienza. Cavalieri e' accusato di avere riscosso una tangente di cento milioni per la valutazione di un edificio che il ministero del Tesoro avrebbe voluto acquistare. Di cento milioni sarebbe anche la tangente ottenuta da Carlo Maraffi per far sopravvalutare un immobile a Casal Boccone, destinato al Ministero del Tesoro: avrebbe persuaso Pierfranco Achene, il direttore dell'Ufficio Tecnico Erariale, gia' in carcere, a gonfiare la stima; il 30 marzo 1989 i dirigenti superiori dei Servizi Ispettivi di Finanza dottor Rocco De Vincentis e dottor Paolo Germani fecero pervenire al Ministero del tesoro, alla Corte dei conti, alla Procura della Repubblica di Roma una verifica amministrativo-contabile alla gestione patrimoniale immobiliare degli Istituti di Previdenza del Ministero del tesoro; in tale verifica, tra le altre, venivano denunciate: 1) l'illegittimo affidamento a struttura posta alle dipendenze della Direzione Generale del Catasto e dei servizi tecnici erariali, a far tempo dal 1^ luglio 1983, di compiti tecnici e di estimo propri dell'UTE di Roma; 2) l'affidamento a trattativa privata della "concessione" realtiva alla realizzazione del progetto "Tre Fontane" in apparente contrasto con le disposizioni di cui all'articolo 5 della legge n. 855 del 1962 e conseguente elusione della normativa della legge n. 584 del 1977; 3) gravi irregolarita' nell'affidamento dell'esecuzione e direzione dei lavori per l'adeguamento alla normativa di prevenzione degli incendi, di cui alla legge n. 818 del 1984 (NOP) di taluni edifici ad uso uffici (via C. Colombo, via della Ferratella, via Pinciani, Piazzale Labicano e Viale delle Province) tra le quali: l'omesso accertamento delle tecnico economiche delle ditte assegnatarie (CO.SV.EDI.M., CO.GE.A, GEDIN); l'esecuzione dei lavori o parte di essi in subappalto; l'irregolare e/o incompleta esecuzione dei lavori; in contrasto con i relativi certificati di regolare ultimazione dei lavori; 4) deliberazione da parte del Consiglio di Amministrazione, sulla base di un parere di convenienza espresso da un giovanissimo ingegnere (31 anni) all'uopo incaricato di consolidare e ristrutturare l'immobile sito in via Ricotti (costo presunto lire 4990 milioni) anziche' demolirlo (costo presunto lire 6474 milioni) la cui spesa effettiva e' risultata invece di complessive lire 16450 milioni, oltre 1068 milioni per onorari (perizia sommaria e direzione dei lavori) al professionista di cui sopra; i rilievi e irregolarita' verificate dai servizi ispettivi di Finanza nella sua sintesi coprono oltre 30 pagine -: se sia a conoscenza della verifica amministrativo-contabile consegnata dagli ispettori dottor Rocco De Vincentis e dottor Paolo Germani il 30 marzo 1989; se non ritenga opportuno consegnare i volumi integrali della verifica alla Commissione Bilancio e Tesoro della Camera; quali azioni intenda intraprendere allo scopo di dare trasparenza alla gestione degli Istituti di Previdenza e se non ritenga il caso fornire alla magistratura la verifica contabile, nel testo integrale, di cui sopra. (4-07217)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07217 presentata da CRUCIANELLI FAMIANO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19921104 
xsd:integer
19921104- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07217 presentata da CRUCIANELLI FAMIANO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19921104 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
GUERRA MAURO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
MARINO LUIGI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
MUZIO ANGELO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
SPERANZA FRANCESCO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
TRIPODI GIROLAMO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:52:16Z 
4/07217 
CRUCIANELLI FAMIANO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 

data from the linked data cloud

DATA