INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07179 presentata da PIFFARI SERGIO MICHELE (ITALIA DEI VALORI) in data 20100512

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_07179_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-07179 presentata da SERGIO MICHELE PIFFARI mercoledi' 12 maggio 2010, seduta n.320 PIFFARI e CIMADORO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: l'amministrazione comunale di Pizzighettone (Cremona) ha provveduto ad installare un autovelox fisso sulla strada ex statale 234 «Codognese» nel tratto previsto dal decreto prefettizio del 25 ottobre 2007, anche a seguito dell'elevata incidentalita', anche mortale, dell'arteria stradale; la circolare ministeriale, a firma del ministro Maroni, del 14 agosto 2009 ha evidenziato e sottolineato che i sistemi fissi e mobili di rilevamento della velocita' devono avere una funzione preventiva e repressiva; tale provvedimento ha generato un impatto positivo su quel tratto di strada, dov'e' diminuito drasticamente il numero di incidenti; l'amministrazione locale ha provveduto a finalizzare al miglioramento complessivo della viabilita', della segnaletica e della sicurezza stradale i proventi delle contravvenzioni elevate; il bilancio di previsione per il corrente anno del comune di Pizzighettone prevedeva entrate di notevole entita' derivanti da questa iniziativa di prevenzione; analogamente al comune di Pizzighettone, anche i comuni di Soncino e di Cremona hanno provveduto ad installare dispositivi di telelaser; improvvisamente, con decreto prefettizio n. 8030/2010 del 17 marzo 2010, inaudita altera parte, e' stato rettificato ed integrato il precedente decreto, con modificazione delle progressive chilometriche in cui e' possibile esercitare il controllo; con le nuove progressive chilometriche, che spostano di circa dieci chilometri il tratto soggetto a controllo della strada ex statale 234, tutto il territorio ricompreso nel comune di Pizzighettone viene ad essere escluso dalla possibilita' di installazione di autovelox o altri dispositivi analoghi; tale provvedimento, oltre a generare sensibili danni al bilancio approvato dal comune di Pizzighettone - per un'entita' compresa tra i 600 e gli 800 mila euro, fino a paventare il mancato rispetto del tetto previsto dal patto di stabilita' - e' stato accolto come un fulmine a ciel sereno ed e' stato interpretato dalla stampa locale (vedasi articolo Il Cittadino di Lodi del 16 aprile 2010) come il risultato dell'iniziativa assunta da qualificate autorita' istituzionali del confinante territorio lodigiano, appartenenti alla Lega Nord; il nuovo decreto prefettizio non comporta alcuna modifica alle installazioni dei medesimi dispositivi nei comuni di Soncino (localita' Gallignano) e per le dodici postazioni previste nel comune di Cremona -: quali siano le motivazioni che i senza tener conto degli argomenti a suo tempo considerati dall'autorita' prefettizia di Cremona, improvvisamente abbiano determinato un cosi' clamoroso capovolgimento di indirizzo da parte della stessa autorita' prefettizia che aveva generato il precedente provvedimento; se e quali motivazioni possano portare ad una disparita' cosi' eclatante di comportamenti riferiti agli strumenti telelaser installati da altri comuni; se e come si intenda provvedere per il ripristino delle entrate necessarie al comune di Pizzighettone per il completamento delle iniziative di sicurezza stradale indicate nel bilancio preventivo, approvato antecedentemente al decreto del prefetto.(4-07179)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07179 presentata da PIFFARI SERGIO MICHELE (ITALIA DEI VALORI) in data 20100512 
xsd:integer
20100512-20101018 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07179 presentata da PIFFARI SERGIO MICHELE (ITALIA DEI VALORI) in data 20100512 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
CIMADORO GABRIELE (ITALIA DEI VALORI) 
xsd:dateTime 2014-05-15T00:33:46Z 
4/07179 
PIFFARI SERGIO MICHELE (ITALIA DEI VALORI) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA