INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04521 presentata da GREGORI MONICA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 16/04/2014
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_04521_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04521 presentato da GREGORI Monica testo di Mercoledì 16 aprile 2014, seduta n. 213 GREGORI , FERRO , CARELLA e TIDEI . — Al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, al Ministro per gli affari regionali . — Per sapere – premesso che: nel 2012 il Comune di Pomezia ha espletato il concorso, bandito nel 2010, per più profili professionali per l'assunzione di personale a tempo indeterminato, ma, visto il blocco del turnover e per il rispetto del patto di stabilità, solo ai primi in graduatoria è stato fatto firmare un contratto a tempo indeterminato e tempo pieno e a tutti gli altri, un contratto a tempo determinato e part time 83, 33 per cento (30 ore settimanali) dal 1 ° luglio 2012 al 31 giugno 2015; i precari del comune di Pomezia sono tutti vincitori del concorso a tempo indeterminato espletato nel 2012. Tuttavia l'anzianità di servizio non è comunque omogenea per tutti in quanto alcuni sono in forza da due anni dovuti al contratto part-time ; altri, invece, hanno un'anzianità di servizio maggiore dovuta al part-time in atto cui si aggiungono tre anni e mezzo pregressi in quanto vincitori di un concorso a tempo determinato full-time bandito dal comune di Pomezia nel 2007; vista la normativa vigente e il numero esiguo dei dipendenti che andranno in pensione nei prossimi anni, il Comune di Pomezia rischia di perdere i lavoratori precari alla scadenza dei contratti. Tutto ciò arrecherebbe un danno alla pubblica amministrazione e alla cittadinanza del comune di Pomezia, in quanto la forza lavoro a disposizione di servizi essenziali si ridurrebbe in maniera drastica; nel gennaio 2014, l'Anci ha inviato una missiva ai Ministri dell'economia e della pubblica amministrazione, chiedendo un incontro urgente per approfondire «a livello normativo e interpretativo» il tema della contrattazione decentrata negli enti locali, contenuto nel decreto legislativo n.150 del 2009, e alle varie criticità riscontrate in sede di attuazione della norma, chiedendo con urgenza l'applicazione di un regime di salvaguardia per gli atti adottati dagli enti precedentemente, anche al fine di evitare contenziosi costosi e insostenibili a carico della finanza pubblica e tutelare i lavoratori degli enti locali; sembra pertanto fondamentale che lo Stato intervenga per svuotare definitivamente il bacino e consenta una stabilizzazione definitiva di questi lavoratori che per molti anni hanno sopperito a mancanze di personale in tante amministrazioni pubbliche; se i Ministri interrogati intendano intervenire, per quanto di competenza, per verificare la disponibilità a varare provvedimenti normativi atti ad una stabilizzazione effettiva dei lavoratori in questione; se s'intenda altresì valutare la possibilità di convocare un tavolo di confronto con le autorità regionali e le autorità comunali coinvolte, al fine di elaborare soluzioni condivise e congiunte a tutela dei medesimi lavoratori; se, infine, i Ministri in indirizzo intendano avviare iniziative legislative o regolamentari volte all'applicazione immediata di un regime di salvaguardia per tutti gli atti adottati dagli enti locali precedentemente all'entrata in vigore del decreto legislativo 150/2009, al fine di evitare contenziosi costosi e insostenibili a carico della finanza pubblica, così anche da evitare il perseguimento di comportamenti discriminatori nei confronti dei lavoratori assunti sulla base della precedente normativa. (4-04521)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04521 presentata da GREGORI MONICA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 16/04/2014
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20141007
20140416
20140416-20141007
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04521 presentata da GREGORI MONICA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 16/04/2014
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/04521
CARELLA RENZO (PARTITO DEMOCRATICO)
FERRO ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO)
TIDEI MARIETTA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2018-05-16T13:18:56Z
4/04521
GREGORI MONICA (PARTITO DEMOCRATICO)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/04521