INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02300 presentata da TOCCAFONDI GABRIELE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090216
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02300_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02300 presentata da GABRIELE TOCCAFONDI lunedi' 16 febbraio 2009, seduta n.133 TOCCAFONDI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: si apprende da notizie di stampa, che il Ministero dell'interno avrebbe annullato il rogito Guerri che nel 1864 dava al Comune di Firenze la concessione a d'uso perpetuo di sei chiese storiche della citta': Santa Maria Novella, Santa Croce, Santo Spirito, Santissima Annunziata, San Firenze e Santa Maria del Carmine; l'atto del Ministero dell'interno riguarderebbe la sola basilica di Santa Maria Novella; la proprieta' della basilica e', dopo il regio decreto per la soppressione delle corporazioni religiose del 7 luglio 1866, stata attribuita al Fec, fondo edifici di culto e due anni dopo, con il rogito Guerri del 29 aprile 1868, lo Stato ha concesso al Comune di Firenze l'uso perpetuo del bene; da 141 anni, il Comune di Firenze ha in concessione la Basilica, ed ha instaurato un proficuo rapporto di collaborazione con l'Ordine dei Domenicani che esercitano il culto e con l'Opera di Santa Maria Novella che, attraverso l'incasso dei biglietti, si adopera per restaurare gli affreschi. La manutenzione ordinaria e straordinaria della Basilica e' invece a carico del Comune, che da fonti di stampa avrebbe speso negli ultimi 10 anni circa 6 milioni di euro; dalle cronache dei giornali locali, si apprende che l'atto firmato il 9 novembre del 1987, con il quale il rogito sanci' il trasferimento della proprieta' di «Palazzo Vecchio con i relativi annessi e connessi» avrebbe previsto anche le statue che vi erano deposte, comprese il David di Michelangelo e, di conseguenza, la proprieta' di questo capolavoro potrebbe essere rimessa in discussione -: se corrisponda al vero quanto descritto in premessa, sull'annullamento da parte del Ministero dell'interno, del rogito Guerri e, in caso affermativo, quali siano le motivazioni reali; se per il Governo sia plausibile che la proprieta' del David di Michelangelo possa passare realmente al Comune di Firenze, come ipotizzato. (4-02300)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02300 presentata da TOCCAFONDI GABRIELE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090216
xsd:integer
1
20090216-20100419
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02300 presentata da TOCCAFONDI GABRIELE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090216
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T00:01:57Z
4/02300
TOCCAFONDI GABRIELE (POPOLO DELLA LIBERTA')