INTERPELLANZA 2/00642 presentata da BOATO (PR) in data 19801022
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00642_8 an entity of type: aic
I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, PER SAPERE - PREMESSO CHE: A) IN PROVINCIA DI BOLZANO GIA' DA CINQUE ANNI VENIVA EFFETTUATO L'AVVIAMENTO ALL'APPRENDIMENTO DELLA SECONDA LINGUA (TEDESCO) NELLE SCUOLE PER L'INFANZIA DI LINGUA ITALIANA CON INSEGNANTI PRECARI PAGATI SPONTANEAMENTE DAI GENITORI E CON IL TACITO ASSENSO DELLE AUTORITA' PROVINCIALI; B) DALL'ANNO SCOLASTICO 1979/80, CON CIRCOLARE N. 655 DEL 21 SETTEMBRE 1979 DELL'ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE IN LINGUA ITALIANA DELLA PROVINCIA DI BOLZANO, E' STATA VIETATA, DI FATTO, QUALSIASI INIZIATIVA PRIVATA DI AVVIAMENTO AL BILINGUISMO PRECOCE; C) DI FRONTE ALLA RICHIESTA PIU' VOLTE FORMULATA ALLA GIUNTA PROVINCIALE DA PARTE DI ORGANISMI DI BASE QUALI IL COMITATO DI COORDINAMENTO DEI GENITORI PER LE SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE DELLA PROVINCIA DI BOLZANO, ASSOCIAZIONI CULTURALI ITALIANE E TEDESCHE, SINGOLI GENITORI, INSEGNANTI, IL COMITATO APERTO PER IL BILINGUISMO, AFFINCHE' SI GIUNGESSE AD UNA NORMATIVA PROVINCIALE PER INTRODURRE ORGANICAMENTE E CON TUTTE LE GARANZIE DIDATTICO-SCIENTIFICHE L'AVVIAMENTO ALL'APPRENDIMENTO DELLA SECONDA LINGUA, A CHI NE FACESSE ESPLICITA RICHIESTA, SI E' DAPPRIMA CLAMOROSAMENTE IGNORATA TALE RICHIESTA E POI SI E' CERCATO DI GHETTIZZARE POLITICAMENTE IL MOVIMENTO SPONTANEO, APARTITICO DEI GENITORI ACCUSANDOLI DI <<COMUNISMO>> E <<NAZIONALISMOE BOLLANDOLI INFINE CON L'ESPRESSIONE DI <<UTILI IDIOTI E STAFFIERI>> DELLE SINISTRE IN FUNZIONE ELETTORALISTICA, COME SI LEGGE NEL LIBRETTO EDITO DAL GRUPPO CONSILIARE DELLA SVP E DALL'ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE IN LINGUA TEDESCA ANTON ZELGER, CHE TRATTA LA QUESTIONE DEL BILINGUISMO PRECOCE IN ALTO ADIGE; D) IL DIVIETO DI TALE AVVIAMENTO AL BILINGUISMO PRECOCE E' RIGIDAMENTE IMPOSTO DAL GRUPPO CONSILIARE DELLA SVP, CHE IN SENO AL CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLZANO DETIENE UNA LARGHISSIMA MAGGIORANZA E FA PARTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE, SOSTENENDO CHE QUESTA RICHIESTA E' CONTRO LA LEGGE COSTITUZIONALE DELLO STATO N. 1 DEL 23 FEBBRAIO 1972 EMANATA CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 AGOSTO 1972, N. 670, ED IN PARTICOLARE CONTRO L'ARTICOLO 19, DOVE TALE ARTICOLO SOSTIENE L'OBBLIGO DI INIZIARE L'INSEGNAMENTO DELLA SECONDA LINGUA DALLA SECONDA O TERZA ELEMENTARE, MA NON VIETA CHE INIZIATIVE IN TAL SENSO SI POSSANO FARE ANCHE PRIMA DI TALE PERIODO; E) TALE DIVIETO LA GIUNTA PROVINCIALE DI BOLZANO MANTIENE CON PROTERVIA CONTRO LA VOLONTA' DI LARGHI STRATI DELLA POPOLAZIONE DI LINGUA ITALIANA E TEDESCA COME DIMOSTRATO DALLE CIRCA 16.000 FIRME FAVOREVOLI AL BILINGUISMO PRECOCE, RACCOLTE ALLA FINE DEL 1979 DAL PCI-KPI IN PROVINCIA DI BOLZANO E CONSEGNATE ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO; F) ESISTE GIA' UNA DECISIONE DEL CONSIGLIO DI STATO, LA N. 972 REG. ACC. N. 176 REG. RIC. DEL 24 GIUGNO 1977 CON LA QUALE VIENE ANNULLATO IL PROVVEDIMENTO N. 3839/ 132 DEL 19 FEBBRAIO 1974 DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI BOLZANO CHE ANNULLAVA LA DELIBERAZIONE N. 296/1973 DEL COMUNE DI BOLZANO RELATIVA ALL'INSEGNAMENTO PRECOCE DELLA SECONDA LINGUA NELLE SCUOLE COMUNALI PER L'INFANZIA; G) IL MOVIMENTO <<SACHAROV>> DI BOLZANO - COMITATO PER IL GRUPPO HELSINKI EUROPEO, HA INVIATO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, IN DATA 31 OTTOBRE 1979, UNA LETTERA IN CUI RAVVISA NEL DIVIETO DI INSEGNARE LA SECONDA LINGUA A PARTIRE DALLA SCUOLA MATERNA IL MANCATO RISPETTO DELLA CARTA DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEI DIRITTI DEL BAMBINO, SANCITI DALLE NAZIONI UNITE SE IL GOVERNO E' CONSAPEVOLE CHE IL PERDURARE DI TALE DIVIETO DI AVVIAMENTO AL BILINGUISMO PRECOCE: 1) E' IN CONTRASTO CON LA REALTA' QUOTIDIANA DELLA VITA IN ALTO ADIGE-SUDTIROL, DOVE CONVIVONO E VOGLIONO CONVIVERE CITTADINI DI LINGUA E CULTURE DIVERSE; 2) ATTUA UNA POLITICA FATTA NEL SEGNO DELLA DIVISIONE PER UNA RIGIDA GHETTIZZAZIONE DEI GRUPPI ETNICI; 3) TENDE A CONSERVARE AL GRUPPO LINGUISTICO TEDESCO LA SITUAZIONE OGGETTIVA DI VANTAGGIO PER LA GENERALE BILINGUITA' DEGLI APPARTENENTI A TALE GRUPPO; 4) TENDE INOLTRE AD UN ULTERIORE E INCOLMABILE RITARDO STORICO, NELL'EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CON L'ALTRO GRUPPO ETNICO, DEL GRUPPO DI LINGUA ITALIANA, ESSENDO RESPONSABILE IN QUESTO LA MANCATA POLITICA SCOLASTICA DEL GOVERNO PER IL BILINGUISMO; SE IL GOVERNO E' INOLTRE CONSAPEVOLE CHE LA SITUAZIONE DEI CITTADINI DI LINGUA ITALIANA DELL'ALTO ADIGE-SUDTIROL, TUTT'OGGI, E' DI SEMIALFABETISMO PER L'IGNORANZA DELLA LINGUA DELL'ALTRO GRUPPO E CHE QUINDI ESSI SONO ESCLUSI DALLA VITA, NEL SIGNIFICATO PIU' AUTENTICO E PROFONDO DEL TERMINE, DI COLORO CON CUI CONVIVONO, TUTTO QUESTO PORTANDO A SITUAZIONI DI ISOLAMENTO FISICO OLTRE CHE CULTURALE, SOPRATTUTTO FUORI DEI GROSSI CENTRI ABITATI DOVE LA PRESENZA DI ITALIANI E' LARGAMENTE MINORITARIA; SE IL GOVERNO SI RENDE CONTO CHE LA RICHIESTA DI BILINGUISMO REALE DEL MOVIMENTO DEI GENITORI PER I LORO FIGLI, OLTRE CHE ESSERE FATTA PER FINI UTILITARISTICI, PER IL <<PATENTINO>> DI BILINGUISMO E PER IL LAVORO, E' SOPRATTUTTO FRUTTO DI UNA REALE E POSITIVA MATURAZIONE CULTURALE, CHE HA PORTATO AL SUPERAMENTO DI RANCORI E NAZIONALISMI ANTISTORICI E CHE SAREBBE PERTANTO PERICOLOSO IGNORARE E MORTIFICARE ULTERIORMENTE, PERCHE' CIO' PORTEREBBE INEVITABILMENTE ALLA CRESCITA PERICOLOSA DELLA TENSIONE SOCIALE IN ALTO ADIGE-SUDTIROL; QUALE SIA LA POSIZIONE CHE IL GOVERNO INTENDE ASSUMERE IN RELAZIONE ALLO STATUTO SPECIALE DI AUTONOMIA PER LA PROVINCIA DI BOLZANO ED IN PARTICOLARE ALL'ARTICOLO 19, AL FINE DI DETERMINARE NEGLI ESPONENTI DELLA SUDTIROLER VOLKSPARTEI UN RIPENSAMENTO SULL'INTERPRETAZIONE POLITICA DELLO SPIRITO DI TALE LEGGE, E SULLE REALI INTENZIONI DI BILINGUISMO DEI MOVIMENTI DI BASE SOPRA CITATI, CHE SONO SCEVRI DA QUALSIASI MIRA DI INTEGRAZIONE O DI INQUINAMENTO DELL'INTEGRITA' ETNICO-CULTURALE DEL GRUPPO DI LINGUA TEDESCA, MA SONO ANIMATI DA UN DESIDERIO REALE DI PACIFICAZIONE ETNICA, PER POTER GARANTIRE A TUTTI I CITTADINI DELL'ALTO ADIGE-SUDTIROL UGUALI E PARITARI STRUMENTI LINGUISTICI E POTER GIUNGERE SENZA INGIUSTIZIE ALLA REALE APPLICAZIONE DEL BILINGUISMO, COME INSCRITTO NELLA LETTERA E NELLO SPIRITO DELLO STATUTO SPECIALE DI AUTONOMIA PER LA PROVINCIA DI BOLZANO.
xsd:string
INTERPELLANZA 2/00642 presentata da BOATO (PR) in data 19801022
xsd:integer
1
19801022-19811007
INTERPELLANZA 2/00642 presentata da BOATO (PR) in data 19801022
INTERPELLANZA
FACCIO (PR)
MELLINI (PR)
PANNELLA (PR)
AGLIETTA (PR)
AJELLO (PR)
BALDELLI (PR)
BONINO (PR)
CICCIOMESSERE (PR)
CRIVELLINI (PR)
DE CATALDO (PR)
GALLI MARIA LUISA (PR)
MELEGA (PR)
PINTO DOMENICO (PR)
ROCCELLA (PR)
SCIASCIA (PR)
TEODORI (PR)
TESSARI ALESSANDRO (PR)
xsd:dateTime
2014-06-05T12:54:34Z
2/00642
BOATO (PR)