Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sull'emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia. Audizione di Antonia Carlucci, docente presso l'Università di Foggia, Margherita Ciervo, docente presso l'Università di Foggia, Cristos Xyloyannis, docente presso l'Università della Basilicata, Franco Nigro, docente presso l'Università di Bari, Francesco Porcelli, docente presso l'Università di Bari, Marco Nuti, docente presso l'Università di Padova e Pisa, del professore Emilio Stefani, rappresentante per l'Italia al Panel EPPO e della professoressa Margherita D'Amico, responsabile scientifica del Progetto «Sistemi di lotta ecocompatibili contro il CoDiRO (SILECC)»

http://dati.camera.it/ocd/discussione.rdf/disIdDib114141_18 an entity of type: discussione

xsd:string Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sull'emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia. Audizione di Antonia Carlucci, docente presso l'Università di Foggia, Margherita Ciervo, docente presso l'Università di Foggia, Cristos Xyloyannis, docente presso l'Università della Basilicata, Franco Nigro, docente presso l'Università di Bari, Francesco Porcelli, docente presso l'Università di Bari, Marco Nuti, docente presso l'Università di Padova e Pisa, del professore Emilio Stefani, rappresentante per l'Italia al Panel EPPO e della professoressa Margherita D'Amico, responsabile scientifica del Progetto «Sistemi di lotta ecocompatibili contro il CoDiRO (SILECC)» 
20181009 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sull'emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia. Audizione di Antonia Carlucci, docente presso l'Università di Foggia, Margherita Ciervo, docente presso l'Università di Foggia, Cristos Xyloyannis, docente presso l'Università della Basilicata, Franco Nigro, docente presso l'Università di Bari, Francesco Porcelli, docente presso l'Università di Bari, Marco Nuti, docente presso l'Università di Padova e Pisa, del professore Emilio Stefani, rappresentante per l'Italia al Panel EPPO e della professoressa Margherita D'Amico, responsabile scientifica del Progetto «Sistemi di lotta ecocompatibili contro il CoDiRO (SILECC)» 
xsd:dateTime 2018-10-11T13:10:09Z 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=bollettini&tipoDoc=comunicato&idlegislatura=18&anno=2018&mese=10&giorno=09&idcommissione=13&pagina=data.20181009.com13.bollettino.sede00020.tit00010&ancora=data.20181009.com13.bollettino.sede00020.tit00010#data.20181009.com13.bollettino.sede00020.tit00010 

data from the linked data cloud

DATA