Conversione in legge dei regi decreti 19 ottobre 1919, n. 2214, 7 novembre 1920, n. 1564, 30 gennaio 1921, n. 39, 17 luglio 1921, n. 956, 5 gennaio 1922, n. 3, 23 novembre 1921, n. 1671 e 23 novembre 1921, n. 1672, rigurdanti i servizi del collocamento e l'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria
http://dati.camera.it/ocd/attocamera.rdf/CD3300085404 an entity of type: atto
decreto di presentazione con nota di presentazione del ddl.
xsd:string
Conversione in legge dei regi decreti 19 ottobre 1919, n. 2214, 7 novembre 1920, n. 1564, 30 gennaio 1921, n. 39, 17 luglio 1921, n. 956, 5 gennaio 1922, n. 3, 23 novembre 1921, n. 1671 e 23 novembre 1921, n. 1672, rigurdanti i servizi del collocamento e l'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria
Governo
19220709
Conversione in legge dei regi decreti 19 ottobre 1919, n. 2214, 7 novembre 1920, n. 1564, 30 gennaio 1921, n. 39, 17 luglio 1921, n. 956, 5 gennaio 1922, n. 3, 23 novembre 1921, n. 1671 e 23 novembre 1921, n. 1672, rigurdanti i servizi del collocamento e l'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria
Progetto di Legge
xsd:dateTime
2013-12-05T11:20:54Z
1783
Facta Luigi (Presidente del Consiglio dei ministri, ministro dell'interno)
Rossi Luigi (ministro della giustizia e affari di culto)
Anile Antonino (ministro della pubblica istruzione)
Bertini Giovanni (ministro dell'agricoltura)
Rossi Teofilo (ministro dell'industria e del commercio)
Fulci Luigi (ministro delle poste e dei telegrafi)
Peano Camillo (ministro del tesoro)
Riccio Vincenzo (ministro dei lavori pubblici)
Schanzer Carlo (ministro degli affari esteri)
Dello Sbarba Arnaldo (Ministro del lavoro e della previdenza sociale)
Ferraris Maggiorino (ministro delle terre liberate dal nemico)
Legislatura XXVI - Sessione unica - Esaminati
Archivio storico della Camera dei deputati - Fondo Disegni e proposte di legge e incarti delle commissioni 1848 - 1943