ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03996-A/005 presentata da FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110125
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic9_03996_A_005_16 an entity of type: aic
Atto Camera Ordine del Giorno 9/3996-A/5 presentato da MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI testo di martedi' 25 gennaio 2011, seduta n.423 La Camera, premesso che: il 22 ottobre 2009, e' stata presentata la proposta di legge n. 2848, annunziata il 26 ottobre 2009, per l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause della morte del caporal maggiore Alessandro Di Lisio, del tenente Antonio Fortunato, del primo caporal maggiore Matteo Mureddu, del primo caporal maggiore Davide Ricchiuto, del primo caporal maggiore Massimiliano Randino, del sergente maggiore Roberto Valente, del primo caporal maggiore Giandomenico Pistonami, nonche' sulle cause del ferimento di altri militari del contingente italiano impegnato nella missione in Afghanistan negli anni tra il 2006 e il 2009; giovedi' 17 dicembre 2009, seduta n. 260 il Governo, accogliendo l'ordine del giorno n. 9/3016/11 (Maurizio Turco, Beltrandi, Bernardini, Farina Coscioni, Mecacci, Zamparutti, Luciano Rossi), si e' impegnato tra le altre ad istituire una Commissione ministeriale di indagine finalizzata a fare luce sulle cause della morte del caporal maggiore Alessandro Di Lisio, del tenente Antonio Fortunato, del primo caporal maggiore Matteo Mureddu, del primo caporal maggiore Davide Ricchiuto, del primo caporal maggiore Massimiliano Randino, del sergente maggiore Roberto Valente, del primo caporal maggiore Giandomenico Pistonami, nonche' sulle cause del ferimento di altri militari del contingente italiano impegnato nella missione in Afghanistan negli anni tra il 2006 e il 2009; il 26 febbraio 2010 a seguito di un attentato condotto con una grande quantita' di esplosivo ed armi automatiche da parte di un commando composto da 8 mujaheddin talebani contro tre hotel nell'area di Shahr-i-Naw (Kabul), e che provoca un totale di 16 morti, rimane ucciso Pietro Antonio Colazzo, agente segreto dell'AISE, in servizio in Afghanistan da due anni. Il 17 maggio, alle 9.15 locali, a seguito dello scoppio di un ordigno IED al passaggio di un convoglio partito da Herat e diretta alla base di Bala Murghab per portare rinforzi e composto da una colonna di ben 130 mezzi di spagnoli, americani, afgani ed italiani, per un numero complessivo di circa 400 militari, rimangono uccisi sul blindato Lince colpito dall'esplosione Massimiliano Ramadu', sergente in forza al 32 o Reggimento genio guastatori «Torino» e Luigi Pascazio, primo caporale maggiore anch'egli del 32 o Reggimento genio guastatori «Torino». Il 23 giugno, alle 19,04 locali, a seguito di una caduta dal proprio mezzo nei pressi di Shindad muore Francesco Saverio Positano, caporal maggiore scelto in forza al 32 o Reggimento genio guastatori «Torino». Il 25 luglio, vittima di un suicidio: presso l'aeroporto di Kabul muore Marco Callegaro, capitano in forza al 121 o Reggimento di artiglieria contraerei «Ravenna», operativo in un piccolo contingente italiano che supporta il comando della missione ISAF della NATO. Il 28 luglio, vittime di un attentato compiuto con un ordigno artigianale (IED), piazzato lungo la strada che stavano percorrendo con un blindato a 8 chilometri a sud di Herat, nel distretto di Injil muoiono Mauro Gigli, primo maresciallo in forza al 32 o Reggimento genio guastatori alpini «Torino» e Pierdavide De Cillis, caporale maggiore capo in forza al 21 o Reggimento genio guastatori. Il 17 settembre, colpito a morte mentre cercava di catturare un gruppo di insorgenti che aveva appena piazzato un ordigno nella zona di Bakwah, nell'area a est di Farah, nella provincia di Herat muore Alessandro Romani, tenente in forza al 9 o Reggimento d'assalto paracadutisti «Col Moschin» ed operativo presso la Task Force 45. Il 9 ottobre, sono rimasti vittime (4 caduti ed 1 ferito) di un esplosione di uno «IED», Gianmarco Manca, nato ad Alghero (Sassari) il 24 settembre 1978, caporal maggiore scelto in forza al 7 o Reggimento alpini, Francesco Vannozzi, nato a Pisa (Pisa) il 27 marzo 1984, caporal maggiore scelto in forza al 7 o Reggimento alpini, Sebastiano Ville, nato a Lentini (Siracusa) il 17 settembre 1983, caporal maggiore scelto in forza al 7 o Reggimento alpini, Marco Pedone, nato a Gagliano del Capo (Lecce) il 14 aprile 1987, primo caporal maggiore in forza al 7 o Reggimento alpini. Il 31 dicembre, colpito a morte da un cecchino mentre era in servizio all'interno della base di Buji, nel distretto di Gulistan (provincia di Farah) muore Matteo Miotto, nato a Thiene (Vicenza) il 1 o aprile 1986, caporal maggiore in forza al 7 o Reggimento alpini; il 18 gennaio 2011 colpito a morte alla testa da un militare in uniforme dell'esercito afghano, nell'avamposto denominato « Highlander » situato nella cintura di sicurezza intorno alla base di Bala Morghab, nell'ovest dell'Afghanistan muore Luca Sanna, nato a Samugheo (Oristano) il 4 novembre 1978, caporale maggiore scelto in forza all'8 o Reggimento alpini; correttamente il ministro della difesa ha riferito al Parlamento sulla morte di ciascuno dei militari elencati affermando ogni volta solidarieta' e vicinanza ai familiari delle vittime; molti dei decessi meritano una piu' attenta valutazione in ordine alle cause e alle modalita' con cui si sono verificati; occorre dare tempestivamente attuazione all'ordine del giorno n. 9/3016/11, impegna il Governo ad includere nell'ambito degli scopi della commissione ministeriale d'indagine anche quello di accertare le cause della morte di tutti i militari del contingente italiano impegnato nella missione in Afghanistan deceduti nel corso degli anni 2010 e 2011. 9/3996-A/ 5 .Farina Coscioni, Bernardini, Beltrandi, Mecacci, Maurizio Turco, Zamparutti.
xsd:string
ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03996-A/005 presentata da FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110125
xsd:integer
1
20110125-20110125
ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03996-A/005 presentata da FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110125
ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO)
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO)
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO)
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-15T04:09:21Z
9/03996-A/005
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO)