ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01984/057 presentata da PEPE ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19/12/2001

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic9_01984_057_14 an entity of type: aic

Ordine del Giorno 9/1984/57 Atto Camera Ordine del Giorno 9/1984/57 presentato da ANTONIO PEPE mercoledì 19 dicembre 2001 nella seduta n. 081 La Camera, premesso che: l'Allegato H, introdotto dalla direttiva 92/77/CEE del Consiglio, del 19 ottobre 1992, relativa al ravvicinamento delle aliquote IVA, individua, tra le categorie prioritarie che l'Unione europea raccomanda di assoggettare ad aliquota IVA ridotta, quella dei prodotti alimentari, incluse le bevande ad esclusione delle bevande alcooliche; la maggior parte degli Stati membri ha applicato, nel corso degli ultimi anni, ai prodotti alimentari (incluse le bevande analcooliche) un'aliquota IVA ridotta; in Italia le bevande analcooliche, a differenza degli altri Paesi europei e degli altri prodotti alimentari, sono assoggettate ad aliquota IVA ordinaria per la vendita all'ingrosso e al dettaglio, mentre è già stata adottata un'aliquota IVA ridotta per i pubblici esercizi; la Commissione europea ha più volte ribadito la necessità di armonizzare le imposte indirette tra i vari Paesi membri dato che le differenti aliquote costituiscono un ostacolo alla libera circolazione delle merci e alla libera prestazione di servizi e, allo stesso tempo, creano distorsioni nella concorrenza destinate ad essere ulteriormente accentuate dall'introduzione dell'euro; la maggiore imposizione fiscale in Italia rispetto agli altri Paesi membri crea uno svantaggio competitivo per i produttori italiani rispetto a quelli dei Paesi comunitari che godono di un'aliquota ridotta ed ha costituito una barriera allo sviluppo del settore delle bevande analcooliche italiano, oggi sottodimensionato rispetto a quello degli altri Paesi europei; studi di settore dimostrano che la riduzione dell'aliquota IVA applicata alle bevande analcooliche in Italia potrebbe ingenerare, così come è avvenuto in altri Paesi europei, un positivo volano per l'economia del settore ed in particolare per lo sviluppo dell'occupazione, attraverso un incremento dei consumi interni ed una condizione di equilibrio competitivo dei produttori italiani; il programma di Governo considera necessarie politiche fiscali nazionali che, in sintonia con le strategie degli altri Paesi europei, agevolino la ripresa dei settori produttivi, impegna il Governo ad applicare anche al settore delle bevande analcooliche un'aliquota IVA ridotta in linea con quanto stabilito dall'Allegato H della citata direttiva comunitaria 92/77/CEE. 9/1984/ 57. Antonio Pepe, Falsitta, Degennaro.
xsd:string ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01984/057 presentata da PEPE ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19/12/2001 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20011219 
20011219 
20011219 
ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01984/057 presentata da PEPE ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19/12/2001 
ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA 
DEGENNARO CARMINE (CCD-CDU BIANCOFIORE) 
FALSITTA VITTORIO EMANUELE (FORZA ITALIA) 
xsd:dateTime 2015-04-29T00:25:34Z 
9/01984/057 
PEPE ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA