RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/01240 presentata da FAENZI MONICA (SCELTA CIVICA-ALA PER LA COSTITUENTE LIBERALE E POPOLARE-MAIE) in data 06/04/2017

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_01240_17 an entity of type: aic

Atto Camera Risoluzione in commissione 7-01240 presentato da FAENZI Monica testo di Giovedì 6 aprile 2017, seduta n. 775 La XIII Commissione, premesso che: nel corso della 40 a edizione della Fiera in campo, organizzata da Anga Vercelli Biella, che rappresenta tra gli incontri più importanti dedicati all'agricoltura (la prima in Italia sulla risicoltura), si è svolta una manifestazione dei risicoltori italiani, sostenuti anche dalle numerose associazioni agricole, per evidenziare l'attuale e gravissima situazione, causata dalle importazioni di riso a dazio zero, provenienti in particolare dalla Cambogia, dalla Birmania e Myanmar, (i cui Paesi beneficiano dell'accordo Eba – Everything but arms , tutto tranne le armi), in considerazione che nel 2016 il mercato comunitario è stato invaso da 1 milione e 380 mila tonnellate di chicchi orientali; le denunce da parte delle imprese risicole nazionali, evidenziano come le importazioni indiscriminate di riso orientale in Italia, (che rappresenta il primo produttore europeo con 234 mila ettari coltivati a riso, 4.265 aziende risicole, 100 industrie risiere ed un fatturato annuo di 1 miliardo di euro) sta provocando una crisi senza precedenti, in quanto: a) i prezzi quotati nelle principali borse merci stanno crollando; b) le aziende del settore, non riescono più a sostenere le spese di produzione, come il gasolio o i fertilizzanti, che devono sottostare a precise regole di utilizzo a differenza dei Paesi esportatori (ed è una delle principali accuse che viene rivolta all'Unione europea) il cui utilizzò di fitofarmaci o prodotti chimici sono utilizzati senza accurati controlli; c) l'abolizione dei dazi sull'importazione di riso dai Paesi meno avanzati, come quelli suindicati (a cui si aggiungono anche altri come il Vietnam Laos e Bangladesh) stabilito dalla Commissione europea nel 2009, ha determinato come suesposto, una massiccia presenza di riso asiatico, che ha determinato come suesposto una grave riduzione della produzione europea di riso ed un calo delle quotazioni di mercato; le numerose iniziative legislative presentate nel corso della scorsa e della presente legislatura, finalizzate a sostenere il comparto risicolo italiano ed evitare il processo in corso d'indebolimento nei mercati nazionali ed internazionali delle tradizionali varietà italiane di riso, (che costituisce un'eccellenza dell'agroalimentare italiano per qualità, tipicità e sostenibilità) non sembrano pertanto aver determinato risultati positivi e tangibili per le imprese europee ed in particolare quelle nazionali, se si valuta come gli ostacoli di varia natura persistono attualmente in modo grave e penalizzante per l'intera filiera; risultano urgenti e indifferibili, ad avviso dei sottoscrittori del presente atto, in considerazione delle criticità in precedenza richiamate, misure volte all'introduzione di dispositivi di sorveglianza e salvaguardia, (strumenti normativi rientranti all'interno del Sistema di preferenze generalizzate (SPG) di cui al regolamento (CE) n.978/2012, che permettono di ripristinare i normali dazi della tariffa doganale comune), se si valutano le gravi difficoltà che i suesposti Paesi orientali (beneficiari di regimi preferenziali), stanno determinando ai produttori risicoli dell'Unione europea ed in particolare all'Italia, in termini di concorrenza sleale e sistemi di tracciabilità del prodotto; l'impatto produttivo ed economico, sull'intera filiera risicola italiana, causato dall'importazione di riso dai paesi del sud-est asiatico, in quantità tutt'altro che rilevante, necessita altresì, ulteriori misure finalizzate a tutelare il settore risicolo nazionale ed i relativi investimenti produttivi che, oltre ad avere una tradizione secolare ed un considerevole valore culturale, paesaggistico ed ambientale, rappresentano una delle forme più evolute di agricoltura del nostro Paese e contribuiscono all'affermazione del made in Italy attraverso la produzione di varietà uniche al mondo, impegna il Governo: ad intervenire in tempi rapidi nelle competenti sedi europee a tutela delle imprese risicole italiane e del mercato nazionale in senso più generale, affinché sia attivata la clausola di salvaguardia prevista all'articolo 22 del regolamento (UE) 978/2012; ad adottare adeguate misure per rendere immediatamente applicabili al riso e ai prodotti a base di riso la normativa sull'etichettatura di origine dei prodotti agroalimentari a tutela dei consumatori e degli operatori della filiera e ad attivarsi affinché, nel quadro di quanto stabilito nel regolamento (UE) n.1169/2011, l'Unione europea si doti di norme efficaci, rigorose, chiare e trasparenti in materia di origine dei prodotti; a potenziare l'attività di vigilanza e prevenzione delle pratiche commerciali scorrette, della pubblicità ingannevole e comparativa illecita, affinché siano resi noti e pubblici i riferimenti degli operatori eventualmente coinvolti; ad assumere iniziative dirette a prevedere infine una rivisitazione della disciplina delle attività dell'Ente risi, al fine di migliorare il sistema di crescita e competitività dell'agricoltura risicola italiana e di un più incisivo coinvolgimento dell'Ente medesimo. (7-01240) « Faenzi , Nastri ».
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/01240 presentata da FAENZI MONICA (SCELTA CIVICA-ALA PER LA COSTITUENTE LIBERALE E POPOLARE-MAIE) in data 06/04/2017 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20170627 
20170406 
20170406-20170627 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/01240 presentata da FAENZI MONICA (SCELTA CIVICA-ALA PER LA COSTITUENTE LIBERALE E POPOLARE-MAIE) in data 06/04/2017 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=7/01240 
NASTRI GAETANO (FRATELLI D'ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE) 
xsd:dateTime 2018-05-16T13:11:03Z 
7/01240 
FAENZI MONICA (SCELTA CIVICA-ALA PER LA COSTITUENTE LIBERALE E POPOLARE-MAIE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=7/01240 

data from the linked data cloud