RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00627 presentata da DIMA GIOVANNI (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110705

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00627_16 an entity of type: aic

Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00627 presentata da GIOVANNI DIMA martedi' 5 luglio 2011, seduta n.495 La XIII Commissione, premesso che: il 2011 si caratterizza, per la pesca italiana, per un andamento fortemente negativo, sia per quanto riguarda il consistente calo del pescato sia per quanto riguarda il rialzo dei costi energetici e di produzione, fattori che, combinati insieme, stanno determinando un grave calo dei ricavi; secondo il rapporto diramato dalla New Economics Foundation (Nef), l'Europa ha consumato la propria produzione ittica entro il 2 luglio 2011, giorno in cui e' scattata la dipendenza dagli altri mercati; per l'Italia, il «Fish Dependence Day e' invece scattato il 30 aprile, giorno nel quale il nostro Paese ha esaurito la quota 2011 e ha iniziato a dipendere dal pescato proveniente da altri mari; il crollo delle catture nazionali di pesce dipende dall'eccezionale sovrasfruttamento degli stock ittici, che sono soggetti ormai da tempo ad una pressione che, per la maggior parte delle specie di interesse commerciale, si e' dimostrata eccessiva rispetto alla capacita' di riproduzione; al contempo, come dimostrano i dati relativi ai primi mesi dell'anno, le importazioni dall'estero di pesce e di preparazioni di pesce hanno fatto segnare un consistente aumento in valore; in linea generale, inoltre, e' ormai patrimonio condiviso la consapevolezza della necessita' di preservare l'ambiente marino e di assicurare che l'attivita' di pesca si svolga secondo modelli di gestione che ne assicurano la sostenibilita' ecologica nel medio e lungo periodo; appare pertanto necessario, come fortemente richiesto dal settore, disporre anche per la stagione 2011 l'arresto temporaneo dell'attivita' di pesca, con particolare riferimento alle imbarcazioni a strascico e/o volante, per consentire il ripopolamento degli stock ittici e la salvaguardia della sostenibilita' economica del settore; il fermo biologico della pesca dovra' necessariamente essere accompagnato da misure compensative in favore delle imprese di pesca, che consentano di fronteggiare la grave crisi in atto, con cio' assicurando la sopravvivenza stessa della pesca italiana, impegna il Governo ad adottare misure straordinarie per l'attivazione del fermo dell'attivita' di pesca per l'anno 2011. (7-00627) «Dima, Beccalossi, Biava, Catanoso Genoese, De Camillis, Di Caterina, D'Ippolito Vitale, Gottardo, Nastri, Romele».
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00627 presentata da DIMA GIOVANNI (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110705 
xsd:integer
20110705-20110713 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00627 presentata da DIMA GIOVANNI (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110705 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 
CATANOSO GENOESE FRANCESCO DETTO BASILIO CATANOSO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
BECCALOSSI VIVIANA (POPOLO DELLA LIBERTA') 
BIAVA FRANCESCO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
D'IPPOLITO VITALE IDA (POPOLO DELLA LIBERTA') 
DE CAMILLIS SABRINA (POPOLO DELLA LIBERTA') 
DI CATERINA MARCELLO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
GOTTARDO ISIDORO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
NASTRI GAETANO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
ROMELE GIUSEPPE (POPOLO DELLA LIBERTA') 
xsd:dateTime 2014-05-15T03:14:36Z 
7/00627 
DIMA GIOVANNI (POPOLO DELLA LIBERTA') 

data from the linked data cloud