RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00577 presentata da DUSSIN GUIDO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110428
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00577_16 an entity of type: aic
Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00577 presentata da GUIDO DUSSIN giovedi' 28 aprile 2011, seduta n.469 La VIII Commissione, premesso che: la strada di collegamento tra l'Autostrada A22 «del Brennero», a Nogarole Rocca, e l'autostrada A4 «Brescia-Verona-Vicenza-Padova», a Soave S. Bonifacio, denominata strada «Mediana», e' inserita nella tabella 2 del Programma delle infrastrutture strategiche, tra le opere da avviare entro il 2013, con il titolo: «sistema delle tangenziali venete e strada mediana di collegamento»; si tratta di una strada a servizio della media pianura veronese, a circa 20 chilometri dalla citta' capoluogo, che ha la funzione di collegare tale territorio alla viabilita' di primo livello, ossia alle arterie autostradali A22 e A4; l'area della media pianura veronese, e in maniera preminente il quadrante sud-ovest di tale area, e' oggetto di importanti iniziative di trasformazione e sviluppo nell'ambito della programmazione regionale, che si caratterizzano per l'attrattivita' di flussi veicolari con origine e destinazione prevalentemente esterna al territorio della provincia di Verona; dopo un'approfondita campagna di indagini tecnico-economiche ed ambientali, nel 2009, la provincia di Verona ha sviluppato uno studio di fattibilita' per la strada mediana, che prevede la costruzione di un'arteria a due corsie per senso di marcia, della tipologia di autostrada extraurbana, che da Nogarole Rocca, attraverso i comuni di Trevenzuolo, Erbe', Isola della Scala, Bovolone, Oppeano, Palu', Zevio, Ronco all'Adige e Belfiore, e raggiunge San Bonifacio, nei pressi della stazione autostradale Soave-San Bonifacio; l'arteria programmata intercetta e ridistribuisce il traffico di tutte le strade radiali che attualmente concentrano l'utenza esclusivamente sul nodo della tangenziale sud di Verona, ossia: la strada statale n. 12 «dell'Abetone e del Brennero», la strada provinciale n. 2 «Legnaghese destra», la strada statale n. 434 «Transpolesana», la strada provinciale n. 19 «Ronchesana» e la strada provinciale/regionale «della Porcilana»; la nuova bretella autostradale si sviluppa su circa 40 chilometri, con andamento semicircolare nei confronti della citta' di Verona, e si presenta come un passante al margine esterno dei comuni che ne costituiscono la corona urbanizzata; il volume di utenza che sara' interessato dall'arteria e' stato stimato, per l'anno dell'entrata esercizio dell'opera previsto per il 2016, in circa 81.800 veicoli al giorno (TGM), nel tratto Nogarole Rocca-Trevenzuolo, e in circa 17.000 veicoli al giorno, nella tratta Isola della Scala Bovolone, con un traffico giornaliero medio, sull'intero tratto di 40 chilometri, stimato in circa 25.900 veicoli al giorno; il costo complessivo necessario per la realizzazione dell'arteria e' stato stimato in circa 600 milioni; il consiglio provinciale, nell'approvare il programma delle opere pubbliche 2010-2012, ha optato per l'esecuzione dell'opera in partenariato pubblico-privato, attraverso l'istituto del project financing, assistito da una quota di finanziamento pubblico; attualmente, la provincia di Verona ha messo a disposizione un finanziamento pari a 35 milioni, a valere sulle somme dovute agli enti locali dalla societa' Autostrada del Brennero S.p.A., per la realizzazione di opere stradali di rilevante interesse pubblico, in attuazione del piano economico finanziario allegato al contratto di concessione 2003-2014; la realizzazione dell'opera e' attesa da decenni da parte della popolazione locale ed e' indispensabile per permettere la deviazione del traffico pesante che attualmente attraversa il territorio di circa quindici comuni, su una rete viaria comunale e provinciale molto pericolosa e insufficiente, e crea ingorghi di traffico e inquinamento atmosferico e acustico; ai fini dell'immediato avvio delle procedure di realizzazione dell'opera e' necessario un sostegno economico da parte del Governo, nell'ambito dei fondi della legge obiettivo per un importo di circa 40 milioni di euro, impegna il Governo in sede di ripartizione delle risorse da assegnare alle infrastrutture strategiche di cui alla legge obiettivo, ad adottare le opportune iniziative ai fini del cofinanziamento da parte dello Stato dell'opera «sistema delle tangenziali venete e strada mediana di collegamento», gia' inserita nella Tabella 2 del Programma delle infrastrutture strategiche come opera da avviare entro il 2013 e da realizzare mediante project financing. (7-00577) «Guido Dussin, Montagnoli, Lanzarin, Negro, Bragantini, Togni, Alessandri, Bitonci».
xsd:string
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00577 presentata da DUSSIN GUIDO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110428
xsd:integer
0
20110428-
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00577 presentata da DUSSIN GUIDO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110428
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE
ALESSANDRI ANGELO (LEGA NORD PADANIA)
BITONCI MASSIMO (LEGA NORD PADANIA)
BRAGANTINI MATTEO (LEGA NORD PADANIA)
LANZARIN MANUELA (LEGA NORD PADANIA)
MONTAGNOLI ALESSANDRO (LEGA NORD PADANIA)
NEGRO GIOVANNA (LEGA NORD PADANIA)
TOGNI RENATO WALTER (LEGA NORD PADANIA)
xsd:dateTime
2014-05-15T03:14:07Z
7/00577
DUSSIN GUIDO (LEGA NORD PADANIA)