RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00537 presentata da GALLI GIACOMO (FORZA ITALIA) in data 19951130

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00537_12 an entity of type: aic

La XIII Commissione, premesso che: il regime delle quote di produzione latte prevede una serie di norme la cui attuazione necessita di una approfondita verifica al fine di assicurare ai produttori la corretta applicazione delle normative comunitarie e nazionali e ad assicurare la trasparenza degli atti amministrativi; il regolamento 569 del 23 dicembre 1993 in attuazione della legge n. 468 del 26 novembre 1992 all'articolo 2 prevede che la mancata commercializzazione di latte o prodotti derivati per un intero periodo, elevabile a 2 periodi in casi particolari e comprovati, provochi al produttore la perdita della quota stessa; la legge n. 46 del 24 febbraio 1995, nella necessita' di ridurre la somma dei quantitativi di riferimento individuale all'interno della quota assegnata all'Italia di 99.000.000 quintali, ha provveduto al taglio delle quote B assegnate ai produttori e tale riduzione deve essere avvenuta dopo la riduzione della quota A non in produzione; la produzione nazionale complessiva nella campagna 1993-94 non ha superato i 97.000.000 di quintali, quindi inferiore ai quantitativi assegnati al nostro paese per cui e' probabile che nei bollettini fossero presenti quote non in produzione; la riduzione della quota B assegnata ai produttori sarebbe stata di entita' decisamente inferiore se si fosse provveduto alla cancellazione delle quote assegnate ai produttori che non hanno prodotto per un intero periodo; la determinazione dei quantitativi nazionali di produzione viene desunta dalle dichiarazioni dei primi acquirenti di latte e dalle dichiarazioni dei produttori che vendono direttamente il latte ed i derivati. Dette dichiarazioni sono previste all'articolo 5 della legge n. 468 e nel relativo regolamento di attuazione e sono altresi' previste sanzioni per l'omessa comunicazione. considerato che: occorre consentire ai produttori penalizzati dalla riduzione delle quote latte di verificare l'effettiva avvenuta revoca delle quote ai produttori che non hanno commercializzato latte per un intero periodo; la legge n. 241 del 7 agosto 1990 riconosce il diritto all'accesso agli atti amministrativi da parte dei cittadini, e il Ministero dell'Agricoltura non ha incluso tali documenti nell'elenco dei documenti riservati per motivi di sicurezza nazionale od altro per cui nulla osta alla diffusione di tali documenti; tali documenti sono indispensabili per i produttori per tutelarsi giuridicamente; impegna il Governo alla immediata pubblicazione su supporto cartaceo e su supporto magnetico dell'elenco nominativo analitico delle dichiarazioni dei primi acquirenti e dei titolari di quote vendite dirette della campagna 1993-1994, gia' disponibili presso l'EIMA nonche' i dati relativi alla campagna 1994-1995, alla pubblicazione di detti elenchi corredati dalle seguenti indicazioni per ciascun produttore; identificazione anagrafica e fiscale dell'acquirente che le consegna; identificazione anagrafica e fiscale del produttore; numero di bollettino del produttore; quantitativi di riferimento disponibili per il produttore; quantitativi di latte consegnato o commercializzato nelle campagne di riferimento; alla pubblicazione di un aggiornamento del bollettino nazionale delle quote latte per la campagna in corso che recepisca totalmente quanto disposto dalla legge n. 468 relativamente alla perdita della quota latte per i produttori che non hanno commercializzato latte per un intero periodo. (7-00537)
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00537 presentata da GALLI GIACOMO (FORZA ITALIA) in data 19951130 
xsd:integer
19951130- 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00537 presentata da GALLI GIACOMO (FORZA ITALIA) in data 19951130 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 
CABRINI EMANUELA (FORZA ITALIA) 
DE GHISLANZONI CARDOLI GIACOMO (FORZA ITALIA) 
MONTECCHI ELENA (PROG.FEDER.) 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:43:31Z 
7/00537 
GALLI GIACOMO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud

DATA