RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00393 presentata da FASSINO PIERO (PROG.FEDER.) in data 19950719
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00393_12 an entity of type: aic
Le Commissioni III e IV, di fronte alla drammaticita' della situazione in Bosnia; considerato che, per esplicita dichiarazione dei loro dirigenti, i serbo-bosniaci puntano a occupare con la forza le enclaves musulmane; considerato che tali enclaves sono state sottoposte dall'ONU sotto la sua protezione e che, dunque, la loro occupazione appare come un'esplicita sfida contro le Nazioni Unite e l'intera comunita' internazionale; convinte che se soluzione c'e' essa non puo' derivare dalla forza e dall'arbitrio, ma soltanto da un negoziato capace di riconoscere i diritti di tutte le comunita' etniche e religiose e di riconoscere tutti gli Stati sorti dalla dissoluzione dell'ex Jugoslavia; convinti altresi' che la ricerca di un accordo negoziale per poter essere perseguita richiede come condizione essenziale e indispensabile che l'offensiva serbo-bosniaca si fermi; considerato che qualsiasi riduzione o evacuazione dei caschi blu sarebbe esiziale e comprometterebbe ancor di piu' l'intera situazione gia' critica; esprime la piu' energica condanna per l'occupazione di Srebrenica e l'attacco a Zepa messi in atto dai serbo-bosniaci; chiede una immediata sospensione delle ostilita' armate come condizione per riannodare i fili di un negoziato; chiede la chiusura dei campi di concentramento e la liberazione dei prigionieri politici; impegna il Governo italiano: a sostenere nel Consiglio di Sicurezza dell'ONU e in ogni sede internazionale un massiccio rafforzamento della presenza dei caschi blu, manifestando al Segretario generale una esplicita disponibilita' italiana a concorrervi nelle forme che saranno considerate piu' utili; a decidere insieme ai partners dell'Unione europea e della Nato forme possibili di azione volte a impedire l'occupazione delle zone protette, a proteggere le popolazioni civili e a sostenere l'azione dei caschi blu; a battersi per una piu' rigorosa e coerente applicazione dell'embargo e delle sanzioni - oggi spesso violate da quegli stessi paesi che le hanno decise - accrescendo le misure di sorveglianza e di controllo sulle frontiere dei paesi in conflitto e prevedendo anche aiuti e compensazioni per i paesi confinanti che dalle conseguenze dell'embargo possono essere danneggiati; a predisporre un piano straordinario di aiuti per profughi e popolazioni civili e a sostenere - con adeguati strumenti e sostegni finanziari - l'azione di solidarieta' che Enti locali, ONG, Associazioni di volontariato. (7-00393)
xsd:string
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00393 presentata da FASSINO PIERO (PROG.FEDER.) in data 19950719
xsd:integer
0
19950719-
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00393 presentata da FASSINO PIERO (PROG.FEDER.) in data 19950719
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE
AMICI MARIA TERESA (PROG.FEDER.)
BANDOLI FULVIA (PROG.FEDER.)
CHIAVACCI FRANCESCA (PROG.FEDER.)
DALLA CHIESA CURTI MARIA SIMONA (PROG.FEDER.)
DE BIASE GAIOTTI PAOLA (PROG.FEDER.)
EVANGELISTI FABIO (PROG.FEDER.)
GRASSI ENNIO (PROG.FEDER.)
GUIDI GALILEO (PROG.FEDER.)
INCORVAIA CARMELO (PROG.FEDER.)
JANNELLI EUGENIO (PROG.FEDER.)
MELANDRI GIOVANNA (PROG.FEDER.)
NAPOLITANO GIORGIO (PROG.FEDER.)
NAVARRA OTTAVIO (PROG.FEDER.)
OCCHETTO ACHILLE (PROG.FEDER.)
PEZZONI MARCO (PROG.FEDER.)
RUFFINO ELVIO (PROG.FEDER.)
SIGNORINO ELSA GIUSEPPINA (PROG.FEDER.)
TRIONE ALDO (PROG.FEDER.)
UCCHIELLI PALMIRO (PROG.FEDER.)
VIOLANTE LUCIANO (PROG.FEDER.)
xsd:dateTime
2014-05-14T20:43:13Z
7/00393
FASSINO PIERO (PROG.FEDER.)