RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00355 presentata da PERTICARO SANTE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19950621
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00355_12 an entity of type: aic
La IX Commissione, esaminata la risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione in materia di comunicazioni via satellite: fornitura della capacita' di segmento spaziale e relativo accesso (doc. XII n. 68), risoluzione il cui contenuto appare condivisibile; rilevato che nel settore spaziale si sono registrati in sede comunitaria limitati progressi in primo luogo per la mancanza di una politica globale, per cui l'industria europea non appare in condizioni di competere in termini adeguati a livello mondiale; constatato che il ritardo che in proposito si registra in Europa, di cui il segnale piu' significativo e' rappresentato dalla coesistenza di molteplici sistemi a copertura soltanto parziale, comporta una frammentazione dei mercati; preso atto che lo sviluppo sin qui registrato dai sistemi satellitari privati, accanto agli operatori nazionali, non e' risultato tale da consentire di corrispondere alle esigenze di crescita del settore; rilevata la opportunita' di garantire condizioni di accesso e tariffarie che evitino discriminazioni tra i vari soggetti operanti nel comparto anche in considerazione del ruolo svolto dall'operatore nazionale delle telecomunicazioni nella sua qualita' di concorrente per la fornitura dei servizi; considerata la opportunita' di pervenire in sede comunitaria alla creazione di una autorita' di regolamentazione generale competente; sottolineato il rilievo che i servizi via satellite potranno rivestire nella prospettiva dello sviluppo multimediale, ma anche per applicazioni quali la sicurezza della navigazione, nonche' la necessita', affermata anche in sede comunitaria, di sfruttare appieno la potenzialita' del mezzo satellitare; impegna il Governo ad assumere in sede comunitaria, in coerenza con gli obiettivi indicati nel Libro Verde su un approccio comune nel campo delle comunicazioni via satellite adottato nel novembre 1990, tutte le iniziative idonee a favorire l'adozione di una politica comune tale da assicurare nei prossimi anni adeguate prospettive di crescita del settore. Occorre inoltre garantire le piu' ampie possibilita' di accesso per le imprese pubbliche e private, e promuovere opportune misure finalizzate alla realizzazione del disposto dell'articolo 129 b) del trattato dell'Unione europea ai fini dello sviluppo di una rete transeuropea nel comparto delle telecomunicazioni via satellite; a promuovere il ruolo italiano nel settore spaziale al fine di recuperare il ritardo maturato nel tempo riferendo al Parlamento con una relazione circa le iniziative assunte; a predisporre entro tempi brevi le misure idonee a consentire il recepimento nel nostro paese della direttiva 94/46/CE del 13 ottobre 1994 che modifica le direttive 88/301/CE e 90/388/CE in materia di comunicazioni via satellite. (7-00355)
xsd:string
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00355 presentata da PERTICARO SANTE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19950621
xsd:integer
1
19950621-19950621
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00355 presentata da PERTICARO SANTE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19950621
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE
BOGHETTA UGO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI)
ANGELINI GIORDANO (PROG.FEDER.)
CARUSO MARIO (ALLEANZA NAZIONALE)
CASTELLI ROBERTO (LEGA NORD)
DUCA EUGENIO (PROG.FEDER.)
FONNESU ANTONIO (FORZA ITALIA)
GALLETTI PAOLO (PROG.FEDER.)
LA SAPONARA FRANCESCO (PROG.FEDER.)
xsd:dateTime
2014-05-14T20:43:08Z
7/00355
PERTICARO SANTE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO)