RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00080 presentata da RAVA LINO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 21/02/2002

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00080_14 an entity of type: aic

Risoluzione in Commissione Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00080 presentata da LINO RAVA giovedì 21 febbraio 2002 nella seduta n. 102 La XIII Commissione, premesso che: l'approvazione della direttiva europea n. 68/193/CEE apre il mercato europeo alle viti ed ai vini geneticamente modificati; in attesa che ne venga emanato il decreto di attuazione gli stati membri dell'Unione europea possono utilizzare e commercializzare le viti «madri» già disponibili; dato che la vite «madre» è una vite geneticamente modificata, ne consegue che sarà possibile nel nostro paese la produzione e la commercializzazione della vite transgenica; già nella risposta alla interrogazione n. 5-08460 (Tattarini ed altri) il Governo aveva espresso la propria contrarietà alla modifica della direttiva n. 90/220/CEE, che disciplina gli organismi geneticamente modificati, ed aveva confermato che la delegazione italiana si era sempre espressa negativamente sulla proposta di direttiva della commissione relativa alla commercializzazione di materiali geneticamente modificati nell'Unione europea; contro le viti geneticamente modificate si sono espresse molte organizzazioni di categoria e si è registrata l'opposizione di migliaia di firmatari da tutta Europa; nella convinzione che la direttiva 68/193/CEE in effetti rappresenti una sconfitta del buonsenso, delle grandi tradizioni del vino italiano ed europeo, e dei diritti del consumatore a poter decidere e scegliere cosa consumare; impegna il Governo: a riproporre presso il Consiglio dell'Unione europea la discussione sull'utilizzo del materiale geneticamente modificato per il settore vitivinicolo; a non consentire, nelle more del recepimento della direttiva e del regolamento attuativo, l'utilizzo di detto materiale; a proporre in tempi brevi iniziative normative che garantiscano la trasparenza dell'etichetta, in modo da impedire o almeno limitare i danni alla qualità, alla tipicità ed all'immagine dei nostri vini e tutelarne i consumatori. (7-00080) «Rava, Rossiello, Nannicini, Franci, Sandi, Sedioli, Preda, Borrelli, Oliverio, Stramaccioni».
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00080 presentata da RAVA LINO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 21/02/2002 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20020221 
20020221 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00080 presentata da RAVA LINO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 21/02/2002 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 
BORRELLI LUIGI (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) 
FRANCI CLAUDIO (MISTO-COMUNISTI ITALIANI) 
OLIVERIO GERARDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) 
PREDA ALDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) 
SANDI ITALO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) 
SEDIOLI SAURO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) 
STRAMACCIONI ALBERTO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) 
ROSSIELLO GIUSEPPE (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) 
NANNICINI ROLANDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) 
xsd:dateTime 2015-04-28T23:39:05Z 
7/00080 
RAVA LINO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) 

data from the linked data cloud