INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08865 presentata da VALPIANA TIZIANA (MISTO) in data 20010227
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_08865_13 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'interno, al Ministro per i beni e le attivita' culturali, al Ministro per gli affari regionali. - Per sapere - premesso che: dal 22 al 25 febbraio 2001 si terra' al teatro Camploy di Verona la mostra-mercato "Alla scoperta della cultura non conforme - prima rassegna delle edizioni "samiszdad" italiane" patrocinata dalla regione Veneto, dal comune di Verona, e dall'assessorato alla cultura del comune di Verona per l'organizzazione dell'associazione "Sinergie Europee Italia"; nell'ambito di tale mostra venerdi' 24 febbraio 2001 si terra' un convegno dal titolo "La censura del chiasso - come lo strapotere mediale uccide il dissenso"; il volantino di presentazione delle iniziative succitate (dal quale e' possibile evincere il patrocinio e l'apporto dato all'iniziativa dalla regione Veneto e dal comune di Verona) afferma che si tratterebbe di un'iniziativa che per la prima volta in Italia riesce a dare spazio alle produzioni editoriali del dissenso, coraggiose per essersi "schierate in difesa dei valori tradizionali e naturali (...), che mettono in discussione le banali certezze, i dogmi e le vulgate espressioni del modernismo andando ad affondare le proprie analisi nella millenaria storia delle civilta' e delle religioni"; alla mostra e' prevista l'esposizione di 500 titoli, oltre, a riviste e pubblicazioni periodiche delle Case editrici 7 COLORI, AKROPOLIS, ALL'INSEGNA DEL VELTRO, AL-HIKMA, AR (di Franco Freda), ARIANNA, CERCHIO, CIARRAPICO, CINABRO, CONTROCORRENTE, DATA NEWS, EDITRICE CIVILT', EFFE DI EFFE, EUROPA LIBRERIA EDITRICE, FAMIGLIA CIVILT', FONDAZIONE JULIUS EVOLA, GAMBERETTI, GRAPHOS, HERRENHAUS, ISTITUTO STUDI CORPORATIVI, KAOS, LEONCAVALLO, MANIFESTO, NOVANTICO, OBRADEK, PANTHEON, PELLICANI, RITTER, SEAR, SETTIMO-SIGILLO, SOCIET' EDITRICE BARBAROSSA, TERZIARIA, UOMO LIBERO; alcune di queste case editrici (in corsivo) sono notoriamente di estrema destra; altre che compaiono nell'elenco (per esempio Kaos edizioni, Odradek, Manifesto), contattate, non erano nemmeno a conoscenza della mostra e, ovviamente, non, hanno alcuna intenzione di partecipare; risulta all'interrogante che il comune di Verona, interrogato abbia confermato che quello menzionato sia l'elenco delle case editrici i cui volumi saranno esposti, ma di non essere in grado di fornire altri dettagli (fra cui l'eventuale conferma di partecipazione da parte delle case editrici) in quanto l'organizzazione dell'evento e' in mano a Sinergie Europee; tra i relatori al convegno, dopo l'apertura dei lavori da parte del vice sindaco e assessore alla cultura Luca Bajona, compaiono Gianfranco de Turris, presidente Fondazione Julius Evola, Enzo Cipriano, Claudio Rise', Claudio Sabelli Fioretti, Marcello Staglieno (ex Direttore de Il secolo d'Italia) ed e' ipotizzabile che alcuni tra loro non siano stati avvertiti, analogamente alle case editrici, del "taglio" del Convegno; l'indirizzo a cui rivolgersi per informazioni e' lo stesso di quella "Bottega del fantastico" di Milano (via Plinio 32) gia' sede della rivista nazional-comunitarista Orion (sul cui n. 196, nella IV di copertina viene dato con ampio risalto notizia n. 1 del gennaio 2001) e, ad avviso dell'interrogante, noto della destra radicale meneghina -: se non ritenga quantomeno non corretto il tentativo di coprire la manifestazione con una patina di legittimita' culturale mascherando si tratti di una mostra dell'editoria neofascista e neonazista inserendo in un elenco politicamente chiaramente orientato e a loro insaputa alcune case editrici "di sinistra" con l'intenzione, probabilmente, di esporne qualche testo, senza il loro consenso per dare presentabilita' a un'iniziativa quantomeno inquietante; se non ritenga che una simile iniziativa (anche per i contenuti dei testi esposti) sia da vietare ai sensi della Legge Mancino n. 205 del 1993; se ritenga giustificabile che ancora una volta regione Veneto e comune di Verona finanzino con i soldi dei contribuenti un'iniziativa che si muove nel campo dell'apologia del fascismo, di chiaro stampo razzista e antidemocratica; se intenda emanare chiare direttive affinche' le iniziative culturali organizzate nel nostro Paese si muovano nell'ambito dei principi della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza (5-08865)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08865 presentata da VALPIANA TIZIANA (MISTO) in data 20010227
xsd:integer
0
20010227-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08865 presentata da VALPIANA TIZIANA (MISTO) in data 20010227
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-06-06T11:20:08Z
5/08865
VALPIANA TIZIANA (MISTO)