INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07823 presentata da POSSA GUIDO (FORZA ITALIA) in data 20000526

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_07823_13 an entity of type: aic

Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato e del commercio estero. - Per sapere - premesso che: il decreto legislativo del 16 marzo 1999, n. 79 (decreto Bersani), recante norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica, indica all'articolo 3, comma 11, tra gli oneri generali afferenti al sistema elettrico anche gli oneri per le attivita' di ricerca; la delibera n. 204/99 dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas del 29 dicembre 1999 definisce all'articolo 1 lettera ff., tra le varie componenti tariffarie dell'energia elettrica, la componente A5 per il finanziamento dell'attivita' di ricerca e determina in tabella 1 i valori di tale componente tariffaria A5, espressa in lire/kWh, per le varie forme di utilizzo dell'energia elettrica; il decreto Mica del 26 gennaio 2000 al Titolo IV, articolo 10, definisce le condizioni che devono soddisfare le attivita' di ricerca perche' siano considerate oneri generali afferenti al sistema elettrico, ai sensi del gia' citato articolo 3, comma 11 del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79; lo stesso decreto Mica del 26 gennaio 2000 stabilisce al comma 2 dell'articolo 11, che entro il 30 giugno 2000 il Mica definira' le modalita' di selezione dei progetti di ricerca, le modalita' per il controllo dello stato di avanzamento e dei risultati dei progetti da ammettere al finanziamento, nonche' i criteri per l'organizzazione strutturale della ricerca di sistema; lo stesso decreto Mica del 26 gennaio 2000 al comma 2 dell'articolo 13 indica anche l'importo massimo della componente tariffaria da destinare alla ricerca e stabilisce che sino al 30 giugno 2000 le risorse per il finanziamento della ricerca siano assegnate alla societa' Cesi spa senza per altro prevedere che tale societa' consegni una qualche documentazione relativa alle ricerche svolte -: entro quale data il Mica procedera' alla definizione del regolamento suddetto poiche' il decreto Mica 26 gennaio 2000 prevede la definizione del regolamento di gestione del Fondo per il finanziamento delle attivita' di ricerca e dove deprecabilmente tale regolamento continuasse a non essere definito, occorrera' per il secondo semestre 2000, scegliere tra due alternative comunque poco accettabili: tra il prolungamento dell'erogazione al Cesi delle risorse del Fondo, anche successivamente alla data del 30 giugno 2000, senza alcuna forma di verifica e senza il coinvolgimento di altre societa' idonee a svolgere le ricerche, o l'interruzione dell'erogazione dei finanziamenti, con inevitabili effetti devastanti sulla societa' Cesi, tra cui la possibile distruzione di un patrimonio di competenze tecnico-scientifiche che, sebbene danneggiato dalle varie e recenti trasformazioni societarie, rimane unico in Italia e tuttora di livello internazionale; i ritardi gia' accumulati rischiano di compromettere il corretto avvio dell'utilizzo del Fondo - strumento di potenziale grande utilita' per il sistema elettroenergetico italiano -, data la complessa serie di azioni necessarie per il suo funzionamento (la predisposizione dei bandi di gara per i progetti di ricerca, l'esame delle proposte di ricerca, la selezione dei progetti vincenti, l'assegnazione degli incarichi, l'avvio dell'organizzazione per il controllo dell'avanzamento lavori e dei risultati ottenuti). (5-07823)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07823 presentata da POSSA GUIDO (FORZA ITALIA) in data 20000526 
xsd:integer
20000526-20000926 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07823 presentata da POSSA GUIDO (FORZA ITALIA) in data 20000526 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-06-06T11:15:52Z 
5/07823 
POSSA GUIDO (FORZA ITALIA) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO E COMMERCIO CON L'ESTERO 
20000926 

data from the linked data cloud

DATA