INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07697 presentata da MOLINARI GIUSEPPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20000418

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_07697_13 an entity of type: aic

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: la classificazione in categoria del territorio nazionale e dei canoni annui per le concessioni turistiche-ricreative in aree demaniali marittime e' materia disciplinata dalla legge 4 dicembre 1993 e dal regolamento con decreto n. 342 del 5 agosto 1998 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 233 del 6 ottobre 1998 in sostituzione della precedente normativa regolamentata dalla legge 160/89; con delibera di giunta n. 854/99 la regione Basilicata in ottemperanza al disposto legislativo articolo 6 del decreto ministeriale 342/98 ha recepito e non poteva fare diversamente la classificazione minima prevista 'categoria c'; il recepimento ha comportato un ulteriore aggravio a danno degli operatori turistici che hanno la propria attivita' ubicata sul demanio marittimo e soprattutto per quanto attiene per le superfici piu' estese in considerazione della eliminazione degli scaglioni previsti dalla legge 160/89; la Basilicata nei suoi due tratti di costa viene ad essere fortemente penalizzata nonostante gli sforzi e i buoni risultati raggiunti nella promozione turistica del territorio ed in particolare nel settore balneare e della rilevanza che tale voce riveste per lo sviluppo economico della regione; la legge ha determinato una serie di contenziosi con l'amministrazione pubblica; le organizzazioni sindacali dei balneari hanno rivolto un invito affinche' vengano sospese le azioni condotte dalla capitaneria di porto di Taranto nei confronti delle strutture operanti nell'arco jonico della Basilicata e riguardanti l'esazione del 100 per cento dei canoni demaniali marittimi riferiti al periodo 1998-2000 ai sensi della legge 494/93 pena la revoca delle concessioni; anche nel tratto tirrenico della costa lucana, a Maratea, e' stata richiesta una urgente definizione del piano di utilizzo delle aree demaniali marittime -: quali urgenti iniziative il Ministro intenda adottare affinche' alla luce delle osservazioni esposte si possa giungere alla ridefinizione dei canoni in maniera meno onerosa per gli operatori del settore, in una regione ricadente nell'obiettivo 1, a ripristinare gli scaglioni per le aree medio grandi inversamente proporzionali alle estensioni delle superfici utilizzate, come gia' previsto dalla legge 160/89, e che nell'immediato la capitaneria di porto di Taranto possa, per l'esazione dei canoni 1998-2000, sospendere le azioni in corso o almeno determinare delle dilazioni meno vessatorie nei confronti degli operatori balneari. (5-07697)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07697 presentata da MOLINARI GIUSEPPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20000418 
xsd:integer
20000418- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07697 presentata da MOLINARI GIUSEPPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20000418 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-06-06T11:15:16Z 
5/07697 
MOLINARI GIUSEPPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) 

data from the linked data cloud

DATA