INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/07115 presentata da DI STANISLAO AUGUSTO (ITALIA DEI VALORI) in data 20120619

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_07115_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-07115 presentata da AUGUSTO DI STANISLAO martedi' 19 giugno 2012, seduta n.652 DI STANISLAO. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: da quanto si apprende da notizie di stampa, la gara per la dismissione delle caserme del Ministero della difesa ha subi'to uno stop; entro il 30 maggio 2012, infatti, il Ministero avrebbe dovuto inviare una lettera d'invito alle societa' di gestione del risparmio (SGR) preselezionate dopo la prima fase di manifestazione di interesse mentre e' stata comunicata la formale sospensione della gara per sei mesi, dovuta, a quanto pare, alla mancanza, allo stato attuale, di un piano definito di valorizzazione delle caserme; verso la fine del 2011, il Ministero interrogato aveva avviato una procedura per cercare una o piu' societa' di gestione del risparmio a cui affidare la gestione di 1,325 miliardi di patrimonio immobiliare in grado di generare commissioni fino a un massimo di 65,2 milioni di euro; dei sei lotti individuati dal Ministero interrogato, quello in stato piu' avanzato risulta essere quello di Roma (con un valore stimato in 480 milioni di euro), ma, da quanto risulta all'interrogante, non sembra si sia andati oltre la firma di un protocollo con il comune di Roma, ovviamente non vincolante; gli altri lotti risultano essere a Milano (per un totale di 620 milioni di euro), a Torino (per 128 milioni di euro), in Emilia e Triveneto (per 74 milioni di euro) e in Sicilia (23 milioni di euro); Idea Fimit, Bnp Paribas Reim, Prelios, Fabrica, Investire Immobiliare, Hines Italia, Sorgente e Beni Stabili Gestioni erano i principali operatori del settore interessati alla citata gara, primo vero tentativo di procedere alla dismissione di immobili pubblici; il vero obiettivo di questa operazione era quello di riqualificare magazzini, ex conventi e diverse caserme ancora in uso (per fare qualche esempio a Roma: «Gandin» di Pietralata, «Piccinini» di San Vito al Tagliamento, «Ruffo» sulla Tiburtina) per un totale di 82 ettari e 1,5 milioni di metri cubi da trasformare e riqualificare; in questi mesi il comune di Milano sta cercando di attivarsi per far fruttare i suoi due lotti riguardanti ex caserme in gran parte vuote e molto «corteggiate» da diversi operatori ma, come detto, e' stato deciso di prendere tempo in attesa dell'approvazione della riforma dello strumento militare -: quali siano i reali intendimenti del Governo in relazione a quanto evidenziato in premessa. (5-07115)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/07115 presentata da DI STANISLAO AUGUSTO (ITALIA DEI VALORI) in data 20120619 
xsd:integer
20120619-20120620 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/07115 presentata da DI STANISLAO AUGUSTO (ITALIA DEI VALORI) in data 20120619 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:53:13Z 
5/07115 
DI STANISLAO AUGUSTO (ITALIA DEI VALORI) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA