INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06750 presentata da BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120508

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06750_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-06750 presentata da RITA BERNARDINI martedi' 8 maggio 2012, seduta n.628 BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della giustizia, al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa ANSA dello scorso 13 febbraio, la scorsa settimana un detenuto, Luigi Monaco, 40enne, e' deceduto all'ospedale Cardarelli di Napoli. L'uomo era stato trasferito nell'ospedale partenopeo dal carcere di Campobasso all'interno del quale era ristretto, ma e' morto mentre stava per entrare in sala operatoria; gia' in passato il detenuto era stato trasferito all'ospedale Cardarelli, atteso che lo stesso soffriva da tempo di problemi di salute; sulla vicenda la procura di Campobasso ha aperto una inchiesta iscrivendo nel registro degli indagati sei persone, tutto cio' mentre si attende di conoscere l'esito dell'autopsia disposta subito dopo il decesso dell'uomo; Luigi Monaco, che stava scontando una pena per associazione a delinquere e per rapina, lavorava nella lavanderia dell'istituto di pena dove era recluso e piu' volte in passato aveva lamentato dolori diffusi ed era stato trasportato in ospedale per accertamenti. La procura ora dovra' appurare se le condizioni di salute del detenuto fossero compatibili con il carcere e/o se ci sia stata qualche negligenza nell'affrontare il caso da parte delle autorita' competenti -: al di la' dell'inchiesta aperta dalla magistratura per accertare eventuali responsabilita' penali nel trattamento riservato al signor Luigi Monaco, se non ritengano - in via cautelativa nei confronti degli altri detenuti ristretti nel carcere di Campobasso - di dover verificare, attraverso un'approfondita indagine interna, se il trattamento sanitario previsto nell'istituto abbia corrispondenza con le leggi dello Stato e, soprattutto, con quanto previsto dagli articoli 3, 13 (comma 4), 27 (comma 3), 32 della Costituzione; quanti siano, negli ultimi cinque anni, i detenuti i morti in carcere per malattia e quanti coloro che, usciti dal carcere in sospensione della pena per malattia, siano successivamente morti in ospedale o nelle proprie abitazioni. (5-06750)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06750 presentata da BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120508 
xsd:integer
20120508-20120719 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06750 presentata da BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120508 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:50:11Z 
5/06750 
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

data from the linked data cloud