INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06178 presentata da LUCIDI MARCELLA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19990426
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06178_13 an entity of type: aic
Ai Ministri delle finanze e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: il comune di Tarquinia ha consentito l'edificazione di due comprensori in localita' Marina Velca ove sono residenti nel periodo estivo circa 8000 persone; in tali comprensori gli impianti per la fornitura di acqua potabile e di depurazione degli scarichi, alla data del 24 luglio 1997 erano di proprieta' della Edilmarket srl, assoggettata ad ispezione giudiziale dal 21 febbraio 1997 a seguito di numerose irregolarita' riscontrate da parte del tribunale di Viterbo; in data 17 luglio 1997 il tribunale civile di Viterbo, in camera di consiglio, deliberava la revoca dell'amministratore unico della Edilmarket srl e la conseguente nomina di un amministratore giudiziario, confermata successivamente dalla Corte di Appello di Roma; nella stessa data del 17 luglio il socio di maggioranza della Edilmarket srl, signor Mauro Sacconi, richiedeva all'ufficio tecnico del comune di Tarquinia i certificati di destinazione urbanistica delle proprieta' Edilmarket srl in Marina Velca indispensabili per la loro vendita a terzi; lo stesso signor Mauro Sacconi, in qualita' di socio totalitario della Edilmarket 1 srl, in data 24 luglio 1997, deliberava la sostituzione dell'amministratore unico della Edilmarket 1 srl signor Ettore Maria Milione, amministratore anche della Edilmarket srl, con il signor Fabio Galanti, responsabile amministrativo della Edilmarket srl ed il cambio di denominazione sociale della Edilmarket 1 srl in Sogeca srl; in data 24 luglio 1997 la sentenza di revoca dell'amministratore della Edilmarket srl, signor Ettore Maria Milioni, e di contestuale nomina dell'amministratore giudiziario veniva depositata presso la cancelleria del tribunale di Viterbo; in data 25 luglio 1997 l'amministratore revocato della Edilmarket srl signor Ettore Maria Milioni, vendeva l'intera rete idrica di proprieta' Edilmarket srl alla Sogeca srl per un importo dichiarato di lire 2.668.650.000. La transazione, che aveva effetto immediato, prevedeva come unico onere per la Sogeca srl l'impegno ad accollarsi l'intero debito che la Edilmarket srl aveva con gli istituti di credito CaRiVit spa, Monte dei Paschi di Siena, Banco del Cimino, pari a circa 3,5 miliardi di lire; a fronte di questo contratto la Edilmarket srl emetteva in data 25 luglio 1997 due fatture di vendita per complessive lire 2.668.650.000 di imponibile assoggettato ad Iva 19 per cento, pari a complessive lire 611.066.254 intestate alla Sogeca srl; tali fatture, inserite nella contabilita' della Sogeca srl determinavano un credito Iva nel bilancio dell'esercizio 1997 di lire 607 milioni circa, in base al quale la Sogeca srl in data 12 febbraio 1998 richiedeva un rimborso di lire 500 milioni (massimo ottenibile per la normativa vigente) all'Ufficio Iva di Viterbo, per il tramite del concessionario alla riscossione delle imposte della provincia di Viterbo; in data 30 aprile 1998 la societa' Edilmarket srl veniva dichiarata fallita dal tribunale di Viterbo ed il curatore, entro il 30 maggio 1998 comunicava tale informazione all'Ufficio Iva di Viterbo; in data 20 luglio 1998, a distanza di cinque mesi dalla richiesta, la Sogeca srl otteneva il versamento del credito Iva chiesto a rimborso deliberato dal direttore dell'Ufficio Iva di Viterbo, signora Maria Carelli; in data 30 luglio 1998 la Sogeca srl depositava alla Camera di commercio di Viterbo il bilancio di esercizio dell'anno 1997 nel quale non figurava l'accollo del debito nei confronti degli istituti di credito conseguente all'acquisto degli impianti della Edilmarket srl; la predetta somma di lire 500 milioni rimborsata alla Sogeca srl, non era stata in realta' percepita dallo Stato in quanto non versata dalla fallita Edilmarket srl; in data 31 luglio 1998 l'Ufficio Iva di Viterbo compilava infatti la richiesta di ammissione al passivo del fallimento Edilmarket srl presentata al tribunale fallimentare in data 18 agosto 1998 per lire 430 milioni -: se il comportamento dell'Ufficio Iva di Viterbo sia rispondente alle normative e se siano state seguite dallo stesso ufficio le procedure previste per tale situazione; se si ritenga di dover assumere iniziative in relazione ai comportamenti del predetto Ufficio Iva di Viterbo; se esistano rapporti di natura debitoria tra le societa' di costruzioni facenti capo al signor Mauro Sacconi, socio totalitario della Sogeca srl e socio di maggioranza nonche' amministratore di fatto della fallita Edilmarket srl, e la societa' Calcestruzzi spa nonche' rapporti di conflitto di interessi tra le suddette societa' e l'Ufficio Iva di Viterbo; se corrisponda al vero che la guardia di finanza abbia recentemente sequestrato la documentazione contabile della Edilmarket srl, della Sogeca srl e della Smartre srl pur non verificando lo stato dei conti correnti bancari della Sogeca srl. (5-06178)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06178 presentata da LUCIDI MARCELLA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19990426
xsd:integer
1
19990426-19991005
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06178 presentata da LUCIDI MARCELLA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19990426
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-06-06T11:08:55Z
5/06178
LUCIDI MARCELLA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELLE FINANZE
19991005