INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06096 presentata da ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) in data 20120207

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06096_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-06096 presentata da PIERFELICE ZAZZERA martedi' 7 febbraio 2012, seduta n.582 ZAZZERA. - Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: l'associazione «Amici della Musica» di Monopoli (Bari) nasce nel 1980, quando ancora nella citta' pugliese non vi erano iniziative musicali; l'associazione vanta una direzione artistica di alto livello e sin dalla sua istituzione offre una programmazione concertistica dinamica e di indiscussa qualita'; l'amministrazione virtuosa dell'associazione e' confermata dalla regolarita' dei bilanci, dalla stabilita' e continuita' del nucleo artistico, e dal fatto non trascurabile che in tutti questi anni «Amici della Musica» non e' mai stata coinvolta in vertenze con enti, fornitori o artisti; l'associazione e' iscritta nell'albo regionale e gode dell'attenzione degli enti pubblici grazie all'importante promozione e diffusione della cultura musicale che offre al territorio; per l'anno 2011, l'associazione «Amici della Musica» ha presentato regolare istanza di contributo per le attivita' concertistiche e corali, ai sensi del decreto ministeriale 9 novembre 2007; l'articolo 11 del decreto succitato prevede che il contributo puo' essere concesso in costanza delle seguenti condizioni: a) realizzazione di un minimo di tredici concerti l'anno; b) impiego di un direttore artistico di riconosciuta capacita' ed esperienza professionale nel settore musicale; c) realizzazione dell'attivita' in Italia con facolta' di svolgere non piu' del 10 per cento concerti all'estero, non sovvenzionati ad altro titolo dall'amministrazione e la cui effettuazione sia attestata dalla competente autorita' diplomatica; pur possedendo l'associazione tutti i requisiti richiesti dalla normativa sull'accesso ai fondi Fus, la commissione consultiva per la musica non ha ritenuto il progetto rispondente ai criteri di qualita' di cui all'articolo 5 del decreto ministeriale 9 novembre 2007, relativi alla qualita' artistica dei progetti e al parere espresso dalle regioni sul ruolo, la coerenza e l'efficacia dei progetti medesimi con riferimento alle linee di programmazione regionale in materia; in particolare, nella valutazione del progetto presentato da «Amici della Musica», la commissione avrebbe tenuto conto anche delle risorse disponibili e delle altre istanze pervenute; «Amici della Musica» e' un'associazione storica della Puglia, che si e' sempre distinta per l'alta qualita' del servizio offerto e per il significativo numero di spettatori (addirittura raddoppiati durante l'ultimo triennio) -: se il Ministro intenda chiarire quali ragioni impediscano all'associazione «Amici della Musica» l'accesso al contributo di cui all'articolo 11 del decreto ministeriale 9 novembre 2007.(5-06096)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06096 presentata da ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) in data 20120207 
xsd:integer
20120207-20120322 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06096 presentata da ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) in data 20120207 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:44:53Z 
5/06096 
ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO BENI E ATTIVITA' CULTURALI 
20120322 

data from the linked data cloud