INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/05628 presentata da TORAZZI ALBERTO (LEGA NORD PADANIA) in data 20111026

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_05628_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-05628 presentata da ALBERTO TORAZZI mercoledi' 26 ottobre 2011, seduta n.542 TORAZZI, FUGATTI e BITONCI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: l'articolo 13, comma 7, della legge provinciale di Trento n. 3 del 2001 recita: «Qualora nell'ambito di un bacino territoriale d'utenza il concessionario, per qualsiasi motivo, cessi l'attivita' prima del 31 dicembre 2030 o qualora la concessione sia revocata, la concessione del servizio di distribuzione dell'energia elettrica relativamente al medesimo ambito e' rilasciata alla societa' di cui all'articolo 18 della legge provinciale n. 3 del 2000 fino al 31 dicembre 2030»; il comma 8 dell'articolo 13 della stessa legge recita: «Qualora prima del 31 dicembre 2030 uno dei soggetti di cui al comma 3, lettera a), cessi l'attivita' per qualsiasi motivo o la sua concessione sia revocata, il servizio di distribuzione dell'energia elettrica gia' svolto dal medesimo soggetto e' assunto dal concessionario del bacino territoriale di riferimento. A tal fine la concessione di cui al comma 3 definisce apposite prescrizioni»; i commi suddetti paiono disciplinare nel caso del comma 7 il passaggio di un concessionario che cessa la attivita' alla societa' di cui all'articolo 18 della legge provinciale n. 3 del 2000, e nel caso del comma 8 di uno dei soggetti di cui al comma 3, lettera a), della stessa legge che cessano la attivita' al concessionario del bacino territoriale di riferimento; la norma di attuazione originaria, il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo 1977, n. 235, all'articolo 6 prevede la fattispecie del comma 8 sopra riportato; risulta necessario comprendere cosa si intende per cessazione di attivita' nell'articolo 6, comma 8, del decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo 1977, n. 235, in quanto in provincia di Trento sta accadendo che enti locali ricorrono a cessazioni temporanee di attivita', e non a cessazioni definitive, avendo quindi la possibilita' di tornare ad avere la disponibilita' in tempi futuri delle strutture temporaneamente cessate; in questo modo verrebbero quindi eluse le normative riguardanti le procedure di evidenza pubblica; infatti, dalla lettura della norma di attuazione, secondo l'interrogante parrebbe che la cessazione sia intesa come un atto irreversibile e totale della attivita' distributiva, posto a presidio della continuita' della erogazione del servizio e non al fine di consentire una cessazione temporanea che potrebbe poi essere ripresa -: se non ritenga che la modalita' di attuazione della normativa provinciale in questione leda i princi'pi previsti dal diritto comunitario con specifico riferimento all'obbligo di ricorrere alle procedure di evidenza pubblica e se non intenda adottare le iniziative di competenza compresa l'eventuale elevazione di un conflitto di attribuzione. (5-05628)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/05628 presentata da TORAZZI ALBERTO (LEGA NORD PADANIA) in data 20111026 
xsd:integer
20111026-20111027 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/05628 presentata da TORAZZI ALBERTO (LEGA NORD PADANIA) in data 20111026 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
BITONCI MASSIMO (LEGA NORD PADANIA) 
FUGATTI MAURIZIO (LEGA NORD PADANIA) 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:41:12Z 
5/05628 
TORAZZI ALBERTO (LEGA NORD PADANIA) 

blank nodes

data from the linked data cloud