INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04926 presentata da MATTESINI DONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110620

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_04926_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-04926 presentata da DONELLA MATTESINI lunedi' 20 giugno 2011, seduta n.488 MATTESINI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: in data 20 aprile 2010 il tribunale di Roma dichiara lo stato di insolvenza di Agile Srl e da' inizio al commissariamento giudiziale; in data 30 giugno 2010 i commissari giudiziali depositano il programma al tribunale e lo inviano al Ministero dello sviluppo economico; in data 12 luglio 2010 il Ministero dello sviluppo economico ha depositato il parere positivo quanto all'ammissione al commissariamento straordinario; in data 14 luglio 2010 e' stata depositata al tribunale di Roma l'ammissione alla amministrazione straordinaria; in data 3 luglio 2010 sono stati nominati i commissari straordinari; la Data Room e' gia' stata aperta a coloro che hanno manifestato interesse a fare offerte su Agile Srl; in data 1 o giugno 2010 il Tribunale di Arezzo dichiara lo stato di insolvenza di Eutelia SpA e nomina i commissari giudiziali; il 14 luglio 2010 il tribunale di Arezzo con il parere positivo del Ministero dello sviluppo economico dichiara aperto il commissariamento straordinario; il 27 luglio vengono nominati i commissari giudiziali nelle stesse persone dei commissari straordinari; in data 10 dicembre 2010 il Ministero dello sviluppo economico nomina il comitato di sorveglianza; in data 17 dicembre 2010 il tribunale di Roma dichiara antisindacale la cessione di Agile, ma conferma valida la vendita. Eutelia Spa paga una penale ad Agile Srl per antisindacalita'; il 7 marzo 2011 il Ministero dello sviluppo economico approva il programma di cessioni dei complessi aziendali Eutelia; il 10 marzo 2011 il programma di cessioni dei rami di Eutelia e' depositata alla cancelleria del tribunale di Arezzo; in data 8 aprile 2011 tramite comunicato stampa, i commissari informano che la procedura di cessione e' stata approvata tramite bando di gara; il 6 maggio 2011 viene approvato dal Consiglio dei ministri il cosiddetto «decreto sviluppo» che contiene una parte nella quale si tratta di situazioni come Eutelia ed Agile. Nel decreto si prevede che per aziende che hanno fatto cessioni e che poi entrambe, l'azienda ceduta e quella cedente, siano state dichiarate insolventi, per quanto attiene il tema dei passivi, l'azienda cedente e' solidale con quella ceduta nel passivo. Inoltre chiede un «coordinamento» dei bandi di vendita separati per ottimizzare il disegno industriale pur mantenendo le societa' e le procedure separate; il 3 maggio il Presidente della Repubblica firma il decreto-legge; il cosiddetto «decreto sviluppo» e' in questi giorni in discussione alla Camera e sara' approvato, con il voto di fiducia, il giorno 22 giugno 2011; a questa data non e' ancora uscito il bando, nonostante siano state ricevute manifestazioni di interesse plurime sia sua Eutelia che su Agile e due cordate abbiano anche manifestato interesse in modo ordinato sulle due procedure con un chiaro piano industriale; la regione Toscana, la Provincia di Arezzo, il Comune di Arezzo, la Camera di commercio di Arezzo, CGIL, CISL e UIL di Arezzo, hanno manifestato al Ministero dello sviluppo economico la preoccupazione del protrarsi di tale situazione di stallo e la conseguente richiesta di accelerare l'uscita del bando stesso; e' stata approvata all'unanimita' dalla Commissione lavoro della Camera una risoluzione (7-00569) che impegna il Governo, tra l'altro, «a valutare le proposte di piano industriale presentate dalle rappresentanze sindacali unitarie della societa' ex Eutelia-Agile come elemento utile nell'affrontare i problemi attuali delle due societa' (...)»; da giugno 2010 al giugno 2011 il fatturato mensile di Eutelia e' sceso da 13,5 milioni di euro al mese ad 8 milioni di euro al mese e la societa' che ha prodotto cassa in ogni mese dell'ultimo anno sta cominciando ad assorbire cassa; il coordinamento nazionale delle RSU e delle organizzazioni sindacali FIM, FIOM, UILM, hanno proclamato per il giorno 15 lo sciopero di 8 ore per tutto il personale di Agile-Eutelia esprimendo seria preoccupazione per il futuro occupazionale e chiedendo la velocizzazione dell'iter burocratico di emissione del bando; il Ministro ha manifestato l'intento di dare avvio la bando di gara solo quando il decreto-legge sara' definitivamente convertito in legge e cio' dovra' avvenire entro il 13 luglio 2011 -: se il Ministero sia intenzionato ad elaborare il bando di gara in modo tale da poterlo rapidamente emettere dopo l'approvazione definitiva del cosiddetto «decreto sviluppo» e cioe' nei giorni immediatamente successivi al 13 luglio 2011. (5-04926)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04926 presentata da MATTESINI DONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110620 
xsd:integer
20110620-20110928 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04926 presentata da MATTESINI DONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110620 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:35:46Z 
5/04926 
MATTESINI DONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

data from the linked data cloud