INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04739 presentata da FEDRIGA MASSIMILIANO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110517

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_04739_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-04739 presentata da MASSIMILIANO FEDRIGA martedi' 17 maggio 2011, seduta n.473 FEDRIGA, MUNERATO e BONINO. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: i «voucher» sono riconosciuti dalla categoria datoriale di lavoro un validissimo strumento per prestazioni occasionali, che soddisfa esigenze di flessibilita' e al contempo di regolarita' contributiva; tale efficacia e' stata riconosciuta anche dal legislatore, che nel tempo e' intervenuto con diverse modifiche normative volte ad ampliare la platea dei committenti ed il campo di applicazione dei buoni-lavoro; tuttavia, gli aggiornamenti normativi al decreto legislativo n. 276 del 2003, che ha introdotto nel nostro ordinamento le prestazioni di lavoro accessorio, e le relative circolari applicative hanno creato non poca confusione ed incertezza, in particolare per le aziende che si occupano di servizi di accoglienza in occasione di eventi sportivi, fieristici e spettacolistici in genere; il vigente articolo 70 del citato decreto legislativo n. 276 del 2003, infatti, prevede, al comma 1, lettera d), la possibilita' di utilizzo dei voucher per «manifestazioni sportive, culturali, fieristiche (...)», mentre la circolare Inps n. 88/2008 prevede un vincolo non rinvenibile nella normativa generale di cui al menzionato articolo 70, ovvero che «le prestazioni occasionali accessorie devono essere svolte solo direttamente a favore dell'utilizzatore della prestazione, senza il tramite di intermediari»; e' altresi' vigente il decreto ministeriale del 24 febbraio 2010 del Ministero dell'interno, che integrando e modificando il precedente decreto ministeriale dell'8 agosto 2007, cosiddetto «decreto steward», ha precisato che «(...) le societa' sportive ... e le altre societa' appaltatrici dei servizi possono ricorrere a tutte le forme di lavoro subordinato, compreso il lavoro intermittente, e a prestazioni di lavoro occasionale accessorio di cui al decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276»; il combinato delle norme citate ha di fatto creato che le sedi Inps non rispondano in maniera univoca alla richiesta di voucher da parte di aziende che svolgono servizi di assistenza/hostess in regime di appalti, giacche' talune sedi respingono la richiesta di voucher proprio perche' il servizio reso e' in regime di appalto e pertanto non conforme alla circolare n. 88/2008, altre invece, sono pronte a concederli solo per gli steward e tra questi solo a coloro che hanno prestato servizio in stadi con capienza maggiore a 7.500 posti, rifiutando il rilascio per hostess e per addetti all'accoglienza che hanno svolto attivita' per manifestazioni fieristiche e culturali; il Governo gia' con l'ordine del giorno n. 9/4086/37, accolto lo scorso 25 febbraio 2011, si era impegnato ad intervenire in merito alla questione illustrata -: se e quali provvedimenti di propria competenza abbia adottato o intenda celermente adottare al fine di fornire una chiara ed univoca interpretazione in merito all'utilizzo di voucher da parte di aziende che svolgono servizi in regime di appalto presso stadi, impianti fieristici ed eventi culturali. (5-04739)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04739 presentata da FEDRIGA MASSIMILIANO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110517 
xsd:integer
20110517-20110525 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04739 presentata da FEDRIGA MASSIMILIANO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110517 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
BONINO GUIDO (LEGA NORD PADANIA) 
MUNERATO EMANUELA (LEGA NORD PADANIA) 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:34:20Z 
5/04739 
FEDRIGA MASSIMILIANO (LEGA NORD PADANIA) 

blank nodes

data from the linked data cloud