INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04686 presentata da INCERTI ANTONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 10/02/2015

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_04686_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-04686 presentato da INCERTI Antonella testo di Martedì 10 febbraio 2015, seduta n. 374 INCERTI . — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che: nel maggio 2011 è partito espressamente il progetto «scuole in WIFI » con l'obiettivo – tramite dotazione di un « kit wifi » – di consentire ad un numero crescente di istituzioni scolastiche di realizzare reti di connettività senza fili interne agli edifici per offrire servizi innovativi; il successivo 27 maggio 2011 una risoluzione del Consiglio d'Europa (1815) invita i Paesi membri a limitare l'esposizione ai campi elettromagnetici in particolare per «i bambini e i giovani che sembrano essere i più suscettibili ai tumori alla testa»; con il decreto-legge n.179 del 18 ottobre 2012 in particolare all'articolo 14, «interventi per la diffusione delle tecnologie», vengono fissati i valori e i limiti intesi a minimizzare il grado di esposizione, tenuto conto dell'utilità di reti di connessione per lo sviluppo tecnologico degli istituti scolastici ma nello stesso tempo della necessità di applicare il principio di precauzione; l'articolo 11 della legge 12 settembre 2013, n.128, ha inoltre autorizzato la spesa per gli anni 2013 e 2014, rispettivamente di 5 milioni di euro e di 10 milioni di euro, per assicurare alle istituzioni scolastiche la realizzazione e la fruizione della connettività wireless , in modo da consentire agli studenti l'accesso ai materiali didattici ed ai contenuti digitali–: se i Ministri interrogati non intendano avviare un monitoraggio sulle condizioni e sul rispetto dei suddetti limiti; se si intendano assumere iniziative per rivedere la normativa vigente e in particolare l'articolo 14 del decreto-legge n.179 del 18 ottobre 2012 che, prevedendo il calcolo dei valori della media di esposizione sulle 24 ore, di fatto, non tiene conto dell'utilizzo effettivo limitato ad un massimo di 12 ore; se, altresì, non ritengano opportuno avviare l'utilizzo di diverse modalità, oltre al wifi . (5-04686)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04686 presentata da INCERTI ANTONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 10/02/2015 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20160418 
20150210 
20150210-20160418 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04686 presentata da INCERTI ANTONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 10/02/2015 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/04686 
xsd:dateTime 2018-05-16T14:41:04Z 
5/04686 
INCERTI ANTONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/04686 

data from the linked data cloud