INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04570 presentata da CANI EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 23/01/2015
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_04570_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-04570 presentato da CANI Emanuele testo di Venerdì 23 gennaio 2015, seduta n. 369 CANI . — Al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: a causa della crisi economica e finanziaria, gli investimenti nell'Unione europea hanno registrato un calo pari al 15 per cento circa rispetto al picco del 2007: la liquidità finanziaria è disponibile, ma gli investimenti sono frenati dall'incertezza delle prospettive economiche e dall'entità del debito pubblico e privato in alcune parti dell'Unione europea; la Commissione europea ha adottato il 13 gennaio 2015, la proposta legislativa sul Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), che sarà istituito in stretto partenariato con la Banca europea per gli investimenti (BEI); il FEIS costituisce il principale veicolo di mobilitazione di almeno 315 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi nell'economia reale nei prossimi tre anni e finanzierà progetti dal profilo di rischio più elevato, in modo da massimizzare l'impatto della spesa pubblica e da sbloccare gli investimenti privati; i settori di intervento che avranno una considerazione prioritaria perché ritenuti strategici sono quelli relativi a banda larga, reti energetiche e imprese di dimensioni più piccole che contano un massimo di 3.000 dipendenti; la proposta istituisce inoltre un polo europeo di consulenza sugli investimenti per contribuire all'individuazione, la preparazione e lo sviluppo di progetti in tutta l'Unione; gli Stati membri possono partecipare al FEIS e, col consenso dei contributori esistenti, la partecipazione è aperta anche a terzi, quali banche di promozione nazionali o enti pubblici di proprietà degli Stati membri o da essi controllati, soggetti del settore privato e soggetti extraunionali; ai fini del patto di stabilità e crescita la Commissione ha indicato che avrebbe riservato un trattamento favorevole ai contributi versati al FEIS dagli Stati membri e che i contributi nazionali versati al FEIS non saranno pertanto computati nella valutazione dell'aggiustamento di bilancio, e questo per tutti gli Stati membri, siano essi nel braccio preventivo o in quello correttivo del patto; nel corso della sua audizione alle Commissioni riunite bilancio, attività produttive, lavoro e politiche dell'Unione europea di Camera e Senato, il vicepresidente della Commissione europea Jyrki Katainen ha manifestato la volontà di far partire la procedura progetti e il nuovo Fondo entro giugno 2015 per iniziare a offrire delle possibilità di accesso al credito per le piccole e medie imprese e per il rilancio dei progetti infrastrutturali; la ricerca di progetti validi a livello europeo cui il Fondo potrebbe attingere è stata svolta da un'apposita task force, composta da rappresentanti degli Stati membri, della Commissione e della BEI e istituita a seguito dalla riunione informale dell'ECOFIN nel mese di settembre 2014; sulla base del rapporto finale della task force, trasmesso l'8 dicembre 2014, i progetti che rispondono ai criteri generali individuati dal piano Juncker sono circa 2000, con un potenziale di investimento pari a 1300 miliardi di euro, di cui 500 impegnabili nel periodo 2015-2017; secondo notizie di stampa, su circa mille progetti che l'Italia ha preso in considerazione e che principalmente riguardano opere pubbliche, reti energetiche e telematiche, non ce n’è nessuno che riguardi la Sardegna–: se corrisponda al vero che nessun progetto tra quelli presentati dall'Italia investa il territorio della Sardegna e, in tal caso, quali siano le ragioni di tale esclusione. (5-04570)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04570 presentata da CANI EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 23/01/2015
Camera dei Deputati
xsd:integer
0
20150123
20150123
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04570 presentata da CANI EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 23/01/2015
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/04570
xsd:dateTime
2018-05-16T14:39:29Z
5/04570
CANI EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/04570