INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04499 presentata da MANZI IRENE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 19/01/2015

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_04499_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-04499 presentato da MANZI Irene testo di Lunedì 19 gennaio 2015, seduta n. 365 MANZI . — Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo . — Per sapere – premesso che: «l'Adorazione dei magi» è un'opera del 1587, realizzata da Domenico Robusti detto il Tintoretto nella seconda metà del Cinquecento; questo grande capolavoro rinascimentale, di proprietà dello Stato, è custodito nella Chiesa di Santa Maria delle Vergini, a Macerata, dichiarata dal 1915 monumento nazionale per la sua valenza storico-artistica e architettonica, essendo di scuola bramantesca; recentemente tale dipinto è stato esposto prima a Buenos Aires per una mostra voluta dalla regione Marche, dal titolo «Le meraviglie dalle Marche 2» e successivamente, nel periodo natalizio, ad Urbino presso l'Oratorio di San Giuseppe; il prestito è stato in un primo momento concesso fino alla fine di gennaio 2015, ma di recente ne è stata chiesta la proroga alla Soprintendenza; tale richiesta è stata accompagnata anche da talune dichiarazioni rilasciate dall'attuale assessore alla cultura di Urbino, dottor Vittorio Sgarbi, che ha definito la Chiesa di Macerata, sede del dipinto, come non officiata e poco frequentata; a seguito di ciò ed in aperto contrasto con le dichiarazioni sopra riportate, la parrocchia delle Vergini ha inviato una nota al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, come anche alla direzione regionale per i beni culturali e alla regione Marche, precisando che la Chiesa di Santa Maria delle Vergini è regolarmente officiata, con grande frequenza di fedeli ed abitualmente visitata da turisti, attratti dalla cupola del Bramante; all'intervento della parrocchia si sono unite anche le preoccupazioni degli abitanti del quartiere e dei cultori d'arte e del patrimonio artistico maceratese, i quali temono che le dichiarazioni sulla scarsa fruibilità della Chiesa di Santa Maria delle Vergini, possano essere il preludio per il trasferimento del dipinto del Tintoretto ad altra sede–: se il Ministro interrogato, alla luce dei fatti menzionati ed essendo l'opera di proprietà statale, ritenga opportuno assicurare e sollecitare il ritorno del quadro nella sua originaria sede, scongiurando, anche per il futuro, possibili trasferimenti della stessa. (5-04499)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04499 presentata da MANZI IRENE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 19/01/2015 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20150119 
20150119 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04499 presentata da MANZI IRENE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 19/01/2015 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/04499 
xsd:dateTime 2018-05-16T14:41:10Z 
5/04499 
MANZI IRENE (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/04499 

data from the linked data cloud

DATA