INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03813 presentata da BALDASSARRE MARCO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 16/10/2014
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_03813_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-03813 presentato da BALDASSARRE Marco testo di Giovedì 16 ottobre 2014, seduta n. 311 BALDASSARRE . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che: da articolo di stampa a firma Sergio Patti, dal titolo «L'ombra di Mastrapasqua sulla Cassa degli psicologi», si evince che ci sarebbero delle criticità nella nuova nomina del direttore generale della Cassa di previdenza degli psicologi, Enpap; dall'articolo suddetto si evince che «L'Enpap nomina un nuovo direttore generale e valuta un fedelissimo dell'ex presidente Inps», Antonio Mastrapasqua; da precedenti notizie di stampa si evince che la cassa degli psicologi, Enpap, era stata nelle settimane scorse nell'occhio del ciclone per la storia del famoso palazzo di via della Stamperia che vede inoltre indagato tra gli altri l'ex coordinatore di Forza Italia, Denis Verdini; a seguito della suddetta vicenda, i nuovi amministratori dell'Enpap con in testa il presidente della Cassa, Damiano Torricelli, avevano dichiarato «basta con certi metodi e mai più senza trasparenza» e per garantire il nuovo corso l'ente, fra pochi giorni, assumerà un nuovo direttore generale; secondo l'articolo suddetto «Una scelta che a sentire i rumors che circolano nella capitale sarebbe però già ricaduta su Stefano Cruciani, guarda caso ex componente della segreteria di presidenza di Mastrapasqua all'Inps»; verificando il curriculum vitae di Stefano Cruciani – reperibile sul sito ufficiale di Inps – si può facilmente verificare che attualmente ricopre l'incarico di dirigente-ufficio di segreteria della presidenza dell'istituto (Inps) e tra le esperienze professionali ci sarebbero: responsabile del controllo di gestione, direttore pianificazione e controllo, direttore attività internazionali, presso le Cementerie Aldo Barbetti Spa di Gubbio (Perugia); nell'interrogazione a risposta in commissione, n. 5-03135, presentata in data 2 luglio 2014 dallo stesso interrogante – interrogazione ancora priva di risposta – si evincevano delle criticità rilevate dalla Corte dei conti in merito alle inusuali forme di provvista del personale, indicando in tre soggetti i punti di maggiore criticità; dalla relazione suddetta, la Corte dei conti, rilevava elementi di criticità sulla figura di un soggetto «(..) esperto di controllo di gestione e pianificazione strategica presso un cementificio eugubino»; come si può, agevolmente intuire, a parere dell'interrogante, le criticità espresse nella relazione della Corte dei conti in merito alle nomine dei tre soggetti – di cui uno sarebbe uno stato un esperto di controllo di gestione e pianificazione strategica presso un cementificio eugubino – incarichi attribuiti – come segnalato a pagina 62 della suddetta relazione della Corte dei Conti – dall'allora presidente Inps Antonio Mastrapasqua, dimessosi dall'incarico nei primi mesi del 2014 a seguito di alcune inchieste a suo carico, si riferiscono alla stesso soggetto che potrebbe essere nominato a breve direttore generale della Cassa di previdenza degli psicologi, l'Enpap, Stefano Cruciani; Stefano Cruciani sarebbe un fedelissimo dell'ex presidente di Inps – come riportato dall'articolo suddetto – e sarebbe stato dirigente-ufficio di segreteria della presidenza dell'istituto nel periodo in cui l'Inps e il suo presidente Mastrapasqua sarebbero stati coinvolti nelle famosi indagini sui crediti dell'Ospedale Israelitico, come riportato dal suo stesso curriculum vitae ; a parere dell'interrogante emergono ulteriori criticità in merito all'opportunità di nominare tale soggetto in qualità di direttore generale di Enpap alla luce degli eventi che hanno visto coinvolto l'ex presidente di Inps nel medesimo periodo in cui Stefano Cruciani svolgeva tali importanti incarichi all'interno dell'Istituto e avrebbe dovuto vigilare sull'operato all'interno dello stesso –: se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti suddetti; se il Ministro interrogato, qualora siano fondate le dichiarazioni dell'articolo in premessa, non ritenga opportuno intervenire per una più trasparente possibile nomina del nuovo direttore generale della cassa di previdenza degli psicologi, Enpap; se il Ministro interrogato non ritenga opportuno approfondire, verificare e altresì intervenire in merito alle criticità espresse in premessa anche alla luce della segnalazione della Corte dei conti stessa; se il Ministro interrogato non ritenga opportuno che tali delicati incarichi siano assegnati a soggetti di comprovata esperienza e trasparenza, su cui non emerga alcun dubbio sull'operato recente. (5-03813)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03813 presentata da BALDASSARRE MARCO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 16/10/2014
Camera dei Deputati
xsd:integer
0
20141016
20141016
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03813 presentata da BALDASSARRE MARCO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 16/10/2014
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/03813
xsd:dateTime
2018-05-16T13:43:47Z
5/03813
BALDASSARRE MARCO (MOVIMENTO 5 STELLE)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/03813