INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03520 presentata da STAGNO D'ALCONTRES FRANCESCO (FORZA ITALIA) in data 19980119
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_03520_13 an entity of type: aic
Ai Ministri per le politiche agricole e dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: con atto in notar Carmelo Sinatra del 18 marzo 1996 Rep. n. 98/48 il comune di Malvagna, in persona del sindaco pro tempore, signor Mario Cantarella, acquistava dagli eredi del defunto marchese Vincenzo Paterno', il fondo rustico denominato "Fondo Pittari", in comune di Malvagna, della superficie catastale di ha 421.00.56 per il prezzo di lire 1.444.696.200 (unmiliar-doquattrocentoquarantaquattromilioniseiuu-centonovantas eimiladuecento); nel contesto dell'atto di vendita si dichiarava che su parte dell'immobile in oggetto il signor Guido Ferrari vantava diritti per l'esercizio stagionale della pastorizia, diritti peraltro mai riconosciuti e contestati dai venditori; il comune acquirente, si leggeva sempre nell'atto di vendita, e' a conoscenza di tale pretesa che, ove riconosciuta, dovrebbe comunque essere scaduta nel 1997, essendo collegata alla normativa sui patti agrari; la data del 1997 si faceva rilevare dall'esistenza di un contratto di vendita di pascolo risalente al 1978, da parte del marchese Paterno' al signor Guido Ferrari, tant'e' che nel contesto del contenzioso insorto tra il Ferrari ed i vecchi proprietari a seguito di citazione di questi ultimi per avere libero il fondo, nella comparsa conclusionale presentata al Tribunale Messina espressamente si chiedeva di ritenere e dichiarare che il contratto di locazione predetto per legge era destinato a scadere il 6 maggio 1997 in virtu' della legge n. 203 del 1982; in forza di tale ultima assunzione il sindaco ordinava lo sgombero al Ferrari, che pero' non ottemperava e anzi presentava ricorso al tribunale di Messina, sezione agraria; nel ricorso suddetto il ricorrente, anziche' riferirsi al precedente contratto del 1978, ne richiamava un secondo, risalente al 1985, rivendicando cosi' il proprio diritto sul fondo fino al 2000; il Tribunale accoglieva il ricorso decretando il sequestro giudiziario del fondo e nominando il Ferrari custode del fondo medesimo; il comune si opponeva al ricorso sul quale il giudice non ha ancora deciso nel merito, avendo rinviato la trattazione al 16 aprile 1998, confermando peraltro il sequestro e l'affidamento in custodia del fondo al Ferrari; tale ultima decisione ha fatto scattare la protesta dei consiglieri comunali dell'amministrazione comunale nonche' di tutti i cittadini; il rinvio e la conferma del sequestro impediranno l'avviarsi del programma di rimboschimento di una parte del fondo, tramite l'ispettorato forestale, che il Comune era in procinto di realizzare chiedendo finanziamenti adeguati; il protrarsi di tale situazione costituisce un serio pericolo per la salute pubblica atteso che gli acquedotti comunali sono siti nel fondo in questione e che e' stata piu' volte riscontrata la presenza di bestiame e di escrementi nei pressi delle prese d'acqua con rischi di infiltrazioni; in presenza di tali interessi, malgrado i patti agrari siano gia' scaduti, il giudice ha ritenuto di rinviare la soluzione della questione di altri quattro mesi, mentre continua la protesta nel comune di Malvagna, in cui il consiglio comunale e' riunito in seduta permanente, mentre artigiani e commercianti stanno attuando la serrata dei rispettivi esercizi; i legali del comune presenteranno nuova istanza per accorciare i tempi di tale rinvio -: se non ritengano, fatti salvi i diritti eventualmente accertati del Ferrari, tutelabili secondo forme di risarcimento da stabilirsi nelle sedi opportune, di potersi adoperare per appianare una situazione che, impedendo da un lato l'attuazione degli interventi del comune di Malvagna per il rimboschimento del fondo in questione - cio' che incentiverebbe l'occupazione locale - e rappresentando dall'altro un pericolo per la salute pubblica, sulla base dei fatti sopra richiamati, sta seriamente interferendo con la normale vita economica e amministrativa del centro siciliano. (5-03520)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03520 presentata da STAGNO D'ALCONTRES FRANCESCO (FORZA ITALIA) in data 19980119
xsd:integer
0
19980119-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03520 presentata da STAGNO D'ALCONTRES FRANCESCO (FORZA ITALIA) in data 19980119
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
MISURACA FILIPPO (FORZA ITALIA)
xsd:dateTime
2014-06-06T10:57:53Z
5/03520
STAGNO D'ALCONTRES FRANCESCO (FORZA ITALIA)