INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03491 presentata da DE BIASI EMILIA GRAZIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100929

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_03491_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-03491 presentata da EMILIA GRAZIA DE BIASI mercoledi' 29 settembre 2010, seduta n.375 DE BIASI, GHIZZONI, QUARTIANI e ARGENTIN. - Al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. - Per sapere - premesso che: si apprende da un articolo del Corriere della sera del 29 settembre 2010 che il signor Johanne Maria Pini, compositore e docente di armonia al Conservatorio di Milano avrebbe scritto su Facebook «alla Rupe Tarpea bisognerebbe tornare, altro che balle. Non c'e' piu' selezione naturale», in riferimento all'inserimento delle persone disabili nella scuola; lo stesso signor Pini, nel corso del dibattito sulle sue dichiarazioni avrebbe confermato le sue opinioni con affermazioni relative alla eccessiva disomogeneita' delle classi e alla funzione attuale della scuola che non sarebbe «di infondere conoscenza, ma di standardizzare la testa della gente»; il medesimo quotidiano riporta in virgolettato la seguente affermazione del signor Pini: «Indietro? Alla Rupe Tarpea bisognerebbe tornare. Stiamo decadendo geneticamente. Ovviamente rispetto singoli dolori e situazioni personali, ma il discorso generale e' questo. Oggi una pseudoscienza autoreferenziale senza bussola fa campare organismi che non dovrebbero. Datemi pure del nazista, se volete, cosa che non sono: sono invece una persona che ragiona. Liberamente»; il fatto che l'episodio abbia avuto luogo su Facebook e non nelle aule scolastiche non puo' in nessun modo rappresentare una giustificazione o una diminuzione di responsabilita'; tali dichiarazioni sono di particolare gravita' poiche' il signor Pini svolge il ruolo di insegnante, ruolo che imporrebbe un'etica pubblica nel rispetto dei diritti umani e del dettato costituzionale -: quali iniziative il Ministro intenda intraprendere per fare chiarezza sul grave episodio; quali provvedimenti intenda prendere nei confronti di un insegnante di una scuola pubblica, le cui dichiarazioni gettano un'ombra pesante sulla capacita' educativa del medesimo insegnante; se non sia da considerarsi oramai non piu' rinviabile una campagna formativa nelle scuole di ogni ordine e grado che valorizzi la cultura del rispetto fra le persone. (5-03491)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03491 presentata da DE BIASI EMILIA GRAZIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100929 
xsd:integer
20100929-20101117 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03491 presentata da DE BIASI EMILIA GRAZIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100929 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
ARGENTIN ILEANA (PARTITO DEMOCRATICO) 
GHIZZONI MANUELA (PARTITO DEMOCRATICO) 
QUARTIANI ERMINIO ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:24:41Z 
5/03491 
DE BIASI EMILIA GRAZIA (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA 
20101117 

data from the linked data cloud