INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03460 presentata da CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 07/08/2014
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_03460_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-03460 presentato da CARRA Marco testo di Giovedì 7 agosto 2014, seduta n. 281 CARRA . — Al Ministro dell'interno, al Ministro della giustizia . — Per sapere – premesso che: in data 14 aprile 2012, intorno alle ore 11.50, il signor Cicola Ronny alla guida dell'autovettura Saab 95 Aero SW targata BT216MC percorreva la 2 a corsia dell'autostrada A14 direzione Nord; giunto al chilometro 24+800, in territorio del comune di San Lazzaro di Savena, il parabrezza della autovettura su cui viaggiava il signor Cicola veniva colpito da un parallelepipedo metallico con dimensioni 10x6x3,5 (con materiale gommoso e colloso presente su due dei sei lati) il quale sfondandolo, colpiva al volto il ragazzo; l'oggetto è stato poi rinvenuto all'interno dell'abitacolo dove, dal rapporto della Polstrada, risultavano tracce ematiche su uno spigolo; l'autoveicolo, privo di controllo, urtava dapprima la barriera new jersey posta a margine destro della carreggiata e, successivamente, andava a fermarsi lungo la corsia d'emergenza; giunti i soccorsi, il signor Cicola veniva prelevato e trasportato da un'unità 118 all'Ospedale Maggiore, ma, a causa delle gravi lesioni riportate, giungeva già morto presso la struttura ospedaliera; Ronny Cicola aveva 31 anni, era un biologo residente a Formigosa, località del comune di Mantova, e lavorava presso l'ospedale Sant'Orsola di Bologna; anche in base ad alcune perizie richieste dalla famiglia e regolarmente depositate agli atti del procedimento penale (archiviato poiché «pur dovendosi concludere che l'artefatto che ha colpito la vittima proveniva da un veicolo», questo era condotto «da soggetto non identificato né identificabile») si rilevano alcune gravissime incongruenze e mancanze che non chiariscono l'origine dell'incidente che ha provocato la morte del biologo; invero, non troverebbe alcun fondamento tecnico l'ipotesi avanzata dalla polizia stradale intervenuta, secondo la quale l'oggetto che ha sfondato il cranio del signor Cicola, giacente sulla sede stradale, è stato proiettato dal basso verso l'alto proprio dal passaggio dell'auto del Cicola; secondo la perizia di parte per verificarsi tale ipotesi l'autovettura del Cicola avrebbe dovuto far registrare una velocità intorno ai 400 (quattrocento) chilometri orari mentre si aggirava sui 108 chilometri orari; l'incidente deve quindi, secondo la perizia fatta effettuare dai parenti della vittima, farsi risalire alla perdita di un componente di un mezzo circolante sull'apposita direzione di marcia, proprio nella fase incrociante la Saab del Cicola; tale ipotesi però non è stata presa in considerazione dagli accertatori, i quali hanno acquisito esclusivamente le immagini delle telecamere poste lungo la carreggiata di marcia dell'autovettura a monte e a valle della traiettoria della Saab; non sono state infatti acquisite le immagini dell'opposta direzione di marcia, cosa che avrebbe consentito di identificare i mezzi interessati nella fase incrociante con l'autovettura del Cicola; vi è inoltre, un altro elemento che andrebbe analizzato a fondo in quanto la polizia stradale nel verbale riferisce che il pezzo che ha colpito l'autovettura non presenta sigle o numeri di riferimento, e quindi non sarebbe possibile risalire alla sua origine; sempre in base alla perizia di parte, esaminato l'oggetto, esso risulta coperto da strati di vernice nera e quindi la matricola potrebbe anche essere presente al di sotto di tali strati; la sua sverniciatura potrebbe ancora permettere di far risalire all'origine del pezzo –: se e quali iniziative il Governo intenda attivare per consentire di verificare quanto sostenuto nella perizia di parte con l'obiettivo di trovare la verità su questo incidente così da permettere il giusto risarcimento del danno occorso rifiutato, ad oggi, sia dall'Ente autostrade spa che dal Fondo vittime della strada. (5-03460)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03460 presentata da CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 07/08/2014
Camera dei Deputati
xsd:integer
0
20140807
20140807
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03460 presentata da CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 07/08/2014
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/03460
xsd:dateTime
2018-05-16T13:43:54Z
5/03460
CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/03460