INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02493 presentata da GAGLIARDI ALBERTO GIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19970612
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_02493_13 an entity of type: aic
Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: negli atti parlamentari degli ultimi mesi sono sempre piu' numerose le segnalazioni e le denunce dei deputati di varia estrazione politica circa le "lottizzazioni", per nomine e promozioni, nelle ferrovie dello Stato a favore di uomini appartenenti all'entourage dell'attuale partito di maggioranza relativa; l'amministratore delegato delle ferrovie dello Stato gia', dal febbraio del 1997, avrebbe predisposto un nuovo organigramma dell'azienda che - oltre ogni ragionevole considerazione meritocratica - prevede di assegnare le posizioni chiave dell'azienda stessa ad uomini o chiaramente legati al Pds oppure provenienti da una grande societa' (la Montedison) divenuta "fucina" di manager ferroviari; risulta all'interrogante che insistenti indiscrezioni parlino di "avanzata preparazione del citato organigramma" con "nuovi e piu' dettagliati processi di lottizzazione" -: se risponda al vero che tale organigramma prevederebbe la creazione di due strutture intermedie tra le Asa (Aree strategiche) e la Holding (con compiti di direzione operativa e coordinamento), che verrebbero affidate l'una al dirigente del Pds, ex sindacalista Mauro Moretti, e l'altra all'ex presidente dell'Atac, ingegner Cesare Vaciago; se risponda al vero che sarebbero, inoltre, previste: a) la nomina ad amministratore delegato della societa' Metropolis del signor Paolo Ripa, gia' allievo dell'ex ministro Spaventa; b) la promozione a direttore delle strategie del collaboratore de il Manifesto Pietro Spirito; c) la promozione a responsabile del controllo di gestione e delle procedure amministrative di tutte le societa' del gruppo di Vittorio De Silvio, il quale - a quel che risulta all'interrogante - apparterrebbe all'area del Pds; d) l'affidamento delle residue competenze dell'Asa passeggeri al dottor Renato Ascoli, nipote dell'ingegner Vaciago; e) la direzione marketing a Roberto Cetera, gia' amministratore della Cit e - a quel che risulta all'interrogante - in rapporti con il senatore Luigi Manconi; f) la nomina del signor Giuseppe Fiorillo, il quale si sarebbe molto impegnato nella campagna elettorale di Massimo D'Alema a Gallipoli, a Presidente della Sogin-Sita; g) la nomina di Pietro Capogreco, collaboratore del sottosegretario Soriero nel Pds in Calabria, a capoufficio stampa delle ferrovie dello Stato; h) lo spostamento del dirigente Pds, Eduardo Pellegrini, gia' collaboratore del senatore Libertini, alla strategica funzione "risorse", che decide assunzioni e stipendi dei dirigenti del gruppo; se non ritenga opportuno verificare con urgenza quanto sopra ed impartire le necessarie direttive affinche' i massimi responsabili delle ferrovie dello Stato si impegnino, anziche' in "pratiche lottizzatorie", in una seria e responsabile azione di recupero di efficienza del servizio e di riequilibrio economico, finanziario e tecnico della societa' che si trova economicamente ad un passo dal fallimento e funzionalmente e operativamente sull'orlo del baratro. (5-02493)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02493 presentata da GAGLIARDI ALBERTO GIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19970612
xsd:integer
0
19970612-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02493 presentata da GAGLIARDI ALBERTO GIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19970612
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-06-06T10:53:29Z
5/02493
GAGLIARDI ALBERTO GIORGIO (FORZA ITALIA)