INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02400 presentata da VELO SILVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100127
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_02400_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-02400 presentata da SILVIA VELO mercoledi' 27 gennaio 2010, seduta n.274 VELO, VICO, LULLI, ROSATO, GINEFRA e MASTROMAURO. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: destano grande allarme le notizie diffuse dalla stampa nazionale sulla possibilita' che la societa' russa Severstal sia pronta a uscire dal Gruppo Lucchini che acquisi' per il 79,82 per cento tra il 2005 e il 2007; secondo queste voci la societa' russa sta valutando il disimpegno dal Gruppo Lucchini a causa del calo della domanda che ha cominciato a pesare sul gruppo nel 2009, con una riduzione del 50 per cento delle quantita' prodotte, riflesso del calo della domanda di acciaio sui mercati sviluppati; ulteriore motivazione del possibile abbandono della Severstal sarebbero gli alti costi di produzione con conseguente e non semplice ricerca di un compratore per l'80 per cento del gruppo siderurgico italiano; la svolta sarebbe avvenuta nel terzo trimestre del 2009 quando ai primi segnali di ripresa, fragili ma incoraggianti sul mercato russo, non e' seguita analoga performance per le divisioni europee della societa', mentre la Severstal ha intenzione di riaprire a marzo gli impianti in Ohio scommettendo sulla crescita dell'economia americana nel 2010; fonti riprese dal quotidiano Vedomosti hanno confermato quanto l'agenzia russa Interfax aveva scritto il 23 gennaio 2010, citando ambienti bancari, ovvero che Severstal sta trattando la vendita del Gruppo Lucchini e che sta gia' conducendo negoziati in tal senso con diversi potenziali investitori; Lucchini ha chiuso i primi nove mesi del 2009 con un fatturato, 1,2 miliardi di dollari, in calo del 63 per cento rispetto ai 3,3 miliardi dei primi nove mesi 2008; con un margine operativo lordo (ebitda) negativo per 212 milioni e una redditivita' scesa da +13 a -17,3 per cento; si tratta del peggiore risultato del gruppo che nello stesso periodo ha registrato una redditivita' del 18 per cento in Russia o del 19 per cento negli Stati Uniti; secondo fonti di stampa, tra i possibili acquirenti potrebbe esserci la stessa famiglia Lucchini, che gia' nel 2007 aveva riacquisto da Severstal per 127,8 milioni di euro la divisione Lucchini Sidermeccanica, ma viene fatto anche il nome del gruppo Riva; potrebbe tuttavia profilarsi una proposta di Arcelor Mittal che a Piombino gia' controlla il gruppo Magona o secondo altre ipotesi una delle piu' grandi societa' cinesi, la Baosteel di Shanghai che secondo fonti di stampa potrebbe acquisire la Lucchini a un prezzo di un terzo inferiore a quanto sborsato a suo tempo da Severstal -: quali iniziative intendano immediatamente assumere e quali interventi si intendano mettere in campo per seguire con attenzione l'eventuale vendita del gruppo Lucchini al fine di scongiurare gravissimi rischi per l'occupazione e per la tenuta sociale dell'area interessata.(5-02400)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02400 presentata da VELO SILVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100127
xsd:integer
1
20100127-20100225
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02400 presentata da VELO SILVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100127
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
GINEFRA DARIO (PARTITO DEMOCRATICO)
LULLI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO)
ROSATO ETTORE (PARTITO DEMOCRATICO)
VICO LUDOVICO (PARTITO DEMOCRATICO)
MASTROMAURO MARGHERITA ANGELA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-15T02:16:18Z
5/02400
VELO SILVIA (PARTITO DEMOCRATICO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO SVILUPPO ECONOMICO
20100225