INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02249 presentata da BERNARDO MAURIZIO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20091215

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_02249_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-02249 presentata da MAURIZIO BERNARDO martedi' 15 dicembre 2009, seduta n.258 BERNARDO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: secondo informazioni assunte da organi di informazione, nonche' dagli atti parlamentari, diversi soggetti pubblici e privati hanno sollecitato le procedure relative alla definizione della demanialita' delle aree della Laguna di Caleri, nel territorio polesano; attualmente l'apposita commissione delimitatrice, istituita ai sensi dell'articolo 32 del codice della navigazione, ha completato le operazioni di rilevamento e ha definito i confini dell'area che puo' essere considerata demanio dello Stato; peraltro, molta parte di dette aree sono attualmente accatastate in proprieta' privata, per effetto di atti pubblici di trasferimento di aree tra privati intervenuti nel corso del tempo; i suddetti proprietari, che legittimamente le occupano in virtu' di titoli legali di proprieta', utilizzano tali possedimenti per l'esercizio dell'attivita' di acquacoltura, per lo piu' attraverso societa' agricole composte da piu' soci a cui fanno capo le rispettive famiglie, trovando in essi la fonte del proprio sostentamento aziendale; nel territorio polesano sussistono, peraltro, molteplici conflitti sociali tra cooperative di pescatori che, anche attraverso politici locali o proprie associazioni, sollecitano la definizione delle procedure di delimitazione, nel presupposto che il riconoscimento definitivo della demanialita' delle aree comporti ex lege l'assegnazione ai medesimi delle aree attualmente di proprieta' privata, sulle quali i proprietari operano con le proprie aziende; c'e' dunque il concreto rischio che l'ampliamento delle concessioni in favore dei soggetti che operano su aree demaniali determini gravi svantaggi per quanti gia' possiedono, in quanto proprietari, un titolo legittimo ad utilizzare tali aree, senza riconoscere loro alcun indennizzo; i proprietari delle aree, da parte loro, hanno proposto ricorsi dinanzi al TAR del Veneto ed al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, contestando le procedure seguite e asserendo il loro diritto a poter continuare ad operare su dette aree, mantenendo in vita le loro aziende che, diversamente, verrebbero chiuse; appare all'interrogante oltremodo illogico che lo Stato, proprio mentre il disegno di legge finanziaria in discussione propone la vendita di beni demaniali, intenda acquisire al proprio patrimonio aree oggi palesemente di proprieta' privata, con il rischio di determinare la chiusura di aziende operative e competitive e di causare gravi conseguenze sul piano occupazionale; occorre inoltre necessariamente osservare come le suddette aree, originariamente terre emerse, siano state invase nel corso degli anni dall'acqua del mare per effetto del fenomeno della subsidenza, in qualche modo avallato dallo Stato attraverso il rilascio di concessioni per l'estrazione del metano dal mare Adriatico, e come cio' potrebbe rappresentare fonte di responsabilita' in caso di ricorso alla Corte di giustizia delle Comunita' europee -: quali iniziative intenda intraprendere per dare soluzione alla questione evidenziata e risolvere i conflitti in atto, eventualmente mediante proposte di equo indennizzo a favore dei proprietari interessati, ovvero attraverso proposte di concessioni pluriennali che consentano di mantenere in vita le aziende che in dette aree operano legittimamente, a salvaguardia dei livelli occupazionali attualmente in essere. (5-02249)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02249 presentata da BERNARDO MAURIZIO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20091215 
xsd:integer
20091215-20091216 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/02249 presentata da BERNARDO MAURIZIO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20091215 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:15:11Z 
5/02249 
BERNARDO MAURIZIO (POPOLO DELLA LIBERTA') 

blank nodes

data from the linked data cloud