INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02206 presentata da ZAPPULLA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20/02/2014
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_02206_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-02206 presentato da ZAPPULLA Giuseppe testo di Giovedì 20 febbraio 2014, seduta n. 177 ZAPPULLA . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: in data 27 novembre 2013, su procedimento penale avviato il 21 ottobre e su richiesta di misure cautelari personali, la procura distrettuale della Repubblica presso il tribunale di Catania direzione distrettuale antimafia ha proceduto all'arresto (domiciliari per alcuni) di 24 persone e altre ancora sono indagate; i capi di imputazione sono vari ed articolati e vanno dai delitti contro la persona e il patrimonio al traffico di sostanze stupefacenti, ma rimane centrale l'accusa di associazione per delinquere di tipo mafioso del cosiddetto «Gruppo della Civita», inserito nell'associazione di tipo mafioso denominato «Santapaola-Ercolano»; l'attività principale di detta associazione tendeva a produrre vantaggi economici e profitti impropri soprattutto attraverso l'acquisizione, in modo diretto o indiretto, la gestione e il controllo di attività economiche; una delle attività economiche al centro delle indagini, confermate e conclamate da intercettazioni ambientali e di varia natura, è la Igm Ambiente s.r.l di Siracusa del signor Giulio Quercioli Dossena sottoposto a ripetute estorsioni; la stessa impresa, e il titolare, gestisce da diversi decenni uno dei servizi più importanti e delicati per l'intera città di Siracusa, ovvero la raccolta dei rifiuti urbani; il servizio è allo stato in regime di prorogatio dal comune di Siracusa in attesa della definizione di una gara d'appalto; la famiglia Quercioli è tra le più affermate nel mondo dell'imprenditoria locale ed ha rapporti con la pubblica amministrazione da diversi decenni. L'ultimo contratto con il comune di Siracusa per il servizio di raccolta dei rifiuti urbani risale al 2003 con scadenza nel 2008 con la previsione di un anno di proroga. Dal 2009 si è in regime di proroga e il prossimo bando non potrà tardare oltre la prossima primavera; il territorio siracusano è già fortemente turbato dal fallimento della società Sai 8 che ha gestito un altro dei servizi fondamentali per l'intera comunità ovvero la gestione dell'acqua e del servizio idrico; le diverse azioni sferrate alla criminalità organizzata e alla mafia dalla magistratura, forze dell'ordine e dalla stessa direzione di Catania testimonia la forza e la capacità dello Stato e dei suoi organi ispettivi e repressivi, ma anche la sussistenza di una ancora pericolosa rete economica-affaristica-criminale che si muove in tutti i settori economici della provincia; permane forte la preoccupazione e l'inquietudine degli ambienti più avvertiti della città, anche e soprattutto alla luce della nuova gara d'appalto che il comune di Siracusa dovrà attivare per la raccolta dei rifiuti urbani–: se il Ministro non ritenga opportuno, utile e necessario, per quanto di competenza, un approfondimento delle tematiche suesposte, a sostegno della legalità, della trasparenza, della serenità delle comunità e a conforto delle stesse decisioni a cui saranno chiamati gli amministratori e i consiglieri della città di Siracusa. (5-02206)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02206 presentata da ZAPPULLA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20/02/2014
Camera dei Deputati
xsd:integer
0
20140220
20140220
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02206 presentata da ZAPPULLA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20/02/2014
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/02206
xsd:dateTime
2018-05-16T14:18:25Z
5/02206
ZAPPULLA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/02206