INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01723 presentata da CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090730

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01723_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01723 presentata da MARCO CARRA giovedi' 30 luglio 2009, seduta n.212 MARCO CARRA. - Al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. - Per sapere - premesso che: dal 9 al 13 settembre 2009 si terra', a Mantova, la tredicesima edizione del Festivaletteratura; il Festival della letteratura di Mantova nasce grazie all'iniziativa di un gruppo di cittadini mantovani che ha colto la possibilita' di valorizzare le potenzialita' della propria citta' al fine di creare un'iniziativa caratterizzata dal «divertimento culturale»; le potenzialita' culturali della citta' di Mantova sono state dettagliatamente analizzate da una ricerca promossa dall'Osservatorio Culturale della Regione Lombardia (settore trasparenza e cultura) che si e' svolta nel 1993 e nel 1994 con l'obiettivo di individuare iniziative di tipo culturale da realizzare nella citta' di Mantova al fine di valorizzare le numerose risorse culturali presenti in citta' e legate fortemente alla storia della famiglia Gonzaga; la ricerca, di cui sopra, e' stata realizzata dalla societa' inglese Comedia la quale, tra le possibili iniziative culturali coerenti con le specificita' del territorio mantovano, individuo' la possibilita' di realizzare una «Citta' del Libro». A partire da questa proposta e dalle caratteristiche del territorio evidenziate dalla ricerca, si ritiene particolarmente interessante la possibilita' di realizzare un festival della letteratura; tale ipotesi appariva interessante anche in relazione al successo di una analoga iniziativa che si realizza, ogni anno, ad Hay-on Wye in Galles, considerata tra le piu' belle manifestazioni culturali del Regno Unito; la dimensione raggiunta dal festival puo' essere riassunta in un raffronto per numeri tra la prima edizione e quella del 2008: dai 100 eventi del 1997 si e' arrivati agli oltre 300 del 2008; gli artisti ospiti sono passati da 150 a circa 400; gli spettatori presenti da 15.000 a 80.000; va, inoltre, ricordato, che dal 1997 ad oggi sono circa 4000 gli scrittori, gli studiosi, gli artisti ed i musicisti che sono intervenuti al Festival; di questi 4000, 500 sono stati gli ospiti stranieri, (la meta' europei); per la realizzazione di tale straordinario evento, si adoperano con passione ed impegno 650 volontari (addetti alla biglietteria, agli info-point, ai servizi informativi all'allestimento dei luoghi e della segnaletica del Festival, al trasporto e all'accompagnamento degli ospiti, alla gestione dei servizi interni quali la mensa, il guardaroba e il magazzino); l'alto livello di gradimento del Festival e' confermato dal fatto che la percentuale di introiti derivanti da sponsorizzazioni di soggetti privati e' passata dal 27,7 per cento del 1997 al 65 per cento dell'ultima edizione, a fronte di un calo di contributi di Enti Pubblici passati dal 62,1 per cento del 1997 al 17 per cento del 2008; i contributi pubblici sono prevalentemente concessi dall'amministrazione comunale di Mantova e dall'amministrazione provinciale di Mantova; indi anche dalla Regione Lombardia e dall'Unione Europea -: se, visto il coinvolgimento al Festivaletteratura di tutti i soggetti istituzionali (nazionali ed internazionali), anche il Governo intenda patrocinare il Festivaletteratura attraverso il riconoscimento di un contributo economico.(5-01723)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01723 presentata da CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090730 
xsd:integer
20090730-20091209 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01723 presentata da CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090730 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:11:16Z 
5/01723 
CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

data from the linked data cloud