INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01676 presentata da ALESSANDRI ANGELO (LEGA NORD PADANIA) in data 20090723

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01676_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01676 presentata da ANGELO ALESSANDRI giovedi' 23 luglio 2009, seduta n.207 ALESSANDRI. - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: nel comune di Reggio Emilia stanno procedendo i lavori per l'installazione del manto sintetico nel campo di allenamento del rugby di via Assalini; il composto gommoso prestazionale e' stato molto criticato ultimamente, non solo per l'odore nauseabondo (acuito dal caldo estivo), insopportabile per i bambini che frequentano i campi giochi estivi della struttura, ma anche per i composti organici volatili e per i metalli pesanti che tali manti sintetici sembra che sprigionino nell'atmosfera; il tipo di manto sintetico e' infatti identico a quello utilizzato per lo stadio di Recco, in Liguria, che ha provocato irritazioni alle vie respiratorie, allergie, malori di varia natura, nausea ed altro, e la comunita' locale e' preoccupata per l'incolumita' della propria salute; le analisi dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure effettuate il 14 ottobre 2009 sull'erba sintetica di Recco, rilevano che «il prodotto analizzato, relativamente ai granuli, presenta materiali non previsti o in misura superiore a quella consentita»; nell'attrito col terreno, sembra che si sollevino particelle che i ragazzi respirano per lungo tempo, proprio quando il torace e' in massima espansione; da quanto emerso sulla stampa, sembra che i granuli dell'«intaso» contengono quantita' di piombo al limite del consentito, che liberano nella forma di pulviscolo. Si tratta di molecole neurotossiche che si fissano e ledono le cellule nervose; sembra che l'Ufficio igiene e prevenzione della sanita' pubblica ha chiesto l'intervento dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure che sulla vicenda ha stilato una nutrita relazione presentata alla Procura della Repubblica di Genova; l'ipotesi di reato e' l'utilizzo e smaltimento illecito di rifiuti, in quanto «l'intaso», utilizzato per rendere piu' morbido il terreno, contiene granuli da macinazione di pneumatici che, alla temperatura di 40 gradi, rilascerebbe in atmosfera alcune sostanze organiche volatili, pericolose per la salute; l'ex Ministro della salute, Francesco Storace, aveva gia' lanciato l'allarme sull'utilizzo delle erbe sintetiche nei campi da gioco, poiche' l'intaso di gomma contiene particelle metalliche, come zinco e piombo, idrocarburi policiclici aromatici (dannosi per reni, fegato e polmoni), toluene (composto volatile altamente tossico); manca una regolamentazione dei materiali utilizzati per i campi di rugby e pertanto attualmente non sembra richiesta un'omologazione specifica del manto sintetico e dell'«intaso» all'uscita dalla fabbrica, fatta salva l'approvazione dei test di utilizzo dei materiali da parte la Federazione italiana rugby e dalla Federazione italiana giuoco calcio -: se quanto sopra esposto corrisponda al vero e quali iniziative, anche di carattere normativo, i Ministri interrogati intendano adottare per disciplinare l'impiego dei materiali utilizzati per i manti sintetici dei campi di rugby e, quindi, per garantire la tutela della salute dei giocatori di rugby esposti alle particelle inquinati e per rassicurare i cittadini di Reggio Emilia che verranno esposti, a seguito dell'installazione del manto sintetico nel campo di via Assalini, ai pericoli gia' denunciati nel comune di Recco.(5-01676)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01676 presentata da ALESSANDRI ANGELO (LEGA NORD PADANIA) in data 20090723 
xsd:integer
20090723- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01676 presentata da ALESSANDRI ANGELO (LEGA NORD PADANIA) in data 20090723 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:10:56Z 
5/01676 
ALESSANDRI ANGELO (LEGA NORD PADANIA) 

data from the linked data cloud

DATA