INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01317 presentata da BARBANTI SEBASTIANO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 29/10/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01317_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-01317 presentato da BARBANTI Sebastiano testo di Martedì 29 ottobre 2013, seduta n. 107 BARBANTI , LUIGI GALLO , PESCO , RUOCCO , PISANO e VILLAROSA . — Al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: la sezione del tribunale civile di Torre Annunziata, con sentenza del 10 maggio 2013, ha dichiarato il fallimento della «società di fatto» costituita dai signori Michele Iuliano, fondatore della «Deiulemar Compagnia di Navigazione S.p.A.», Maria Luigia Lembo e Giovanna Iuliano, rispettivamente vedova e figlia di Michele Iuliano, dai fratelli Angelo, Pasquale e Micaela Della Gatta e da Lucia Boccia, vedova di Giovanni Battista Della Gatta, co-fondatore della suddetta «Deiulemar Compagnia di Navigazione S.p.A.», dal terzo co-fondatore della medesima Giuseppe Lembo e suo figlio Leonardo Lembo; diversamente da quanto affermato in sede di risposta all'interpellanza urgente n.2/00031 dalla Consob sulla base della documentazione in suo possesso, dalle prescrizioni della suddetta sentenza si desume che l'esclusiva operatività della «Deiulemar Compagnia di Navigazione S.p.A.», non sia ascrivibile all'ex amministratore unico Michele Iuliano ma alla richiamata «società di fatto», alla quale risulta altresì ascrivibile tutta la contabilità, regolare ed irregolare, della società; dalle indagini effettuate dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Torre Annunziata si evince che, dal 2005 al 2012, sui conti correnti dell'ex amministratore delegato Michele Iuliano e dei suddetti soggetti riconducibili alla «società di fatto», si riscontrano flussi finanziari per circa 400 milioni di euro; il decreto legislativo n.231 del 2007, in attuazione della direttiva 2005/60/CE, conferisce all'Unità di informazione finanziaria (UIF), istituita presso la Banca d'Italia, l'analisi dei flussi finanziari al fine di individuare e prevenire fenomeni di riciclaggio di denaro, nonché l'analisi finanziaria delle operazioni sospette segnalate; l'articolo 41 del decreto legislativo n.231 del 2007 prevede una procedura per la segnalazione, obbligatoria, delle operazioni sospette; in sede di risposta all'interpellanza n.2/00031 il Sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze Alberto Giorgetti ha affermato che l'Unità di informazione finanziaria ha ricevuto dai soggetti obbligati alla collaborazione attiva, a partire dal 1 o gennaio 2008, unitamente all'Ufficio italiano dei cambi, numerose segnalazioni di operazioni sospette che sono state oggetto di analisi finanziaria ed inviate al nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di finanza, alla direzione investigativa antimafia e all'autorità giudiziaria; non si ha conoscenza se le comunicazioni effettuate all'Unità di informazione finanziaria dai soggetti obbligati alla collaborazione attiva corrispondano ai flussi finanziari accertati dalla magistratura–: se, sulla base delle comunicazioni effettuate all'Unità di informazione finanziaria da parte dei soggetti obbligati alla collaborazione attiva, al Ministro interrogato risulti che siano state poste in essere tutte le azioni prescritte dalla normativa vigente, e, in caso contrario, quali iniziative di competenza intenda assumere. (5-01317)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01317 presentata da BARBANTI SEBASTIANO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 29/10/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20131030 
20131029 
20131029-20131030 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01317 presentata da BARBANTI SEBASTIANO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 29/10/2013 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/01317 
GALLO LUIGI (MOVIMENTO 5 STELLE) 
PESCO DANIELE (MOVIMENTO 5 STELLE) 
PISANO GIROLAMO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
RUOCCO CARLA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
VILLAROSA ALESSIO MATTIA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
xsd:dateTime 2018-05-16T14:10:54Z 
5/01317 
BARBANTI SEBASTIANO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/01317 

data from the linked data cloud

DATA