INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01303 presentata da MARIANI RAFFAELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090420

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01303_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-01303 presentata da RAFFAELLA MARIANI lunedi' 20 aprile 2009, seduta n.162 MARIANI, VELO, LULLI, REALACCI, BOCCI, BRAGA, BRATTI, ESPOSITO, GINOBLE, IANNUZZI, MARANTELLI, MARGIOTTA, MARTELLA, MASTROMAURO, MORASSUT, MOTTA, SCHIRRU, VIOLA e ZAMPARUTTI. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi il Comitato di Sorveglianza del programma straordinario nazionale per il recupero economico e produttivo dei siti industriali inquinati si e' riunito per stabilire le linee di azione in merito agli interventi da avviare; i siti individuati - sia a carattere nazionale, sia a carattere regionale - sono complessivamente 26, 18 dei quali nelle regioni del Centro-Nord e 8 nel Sud, a cui sono state destinate porzioni piu' consistenti di finanziamento; secondo quanto stabilito dalla delibera CIPE n. 166 del 2007 - nell'ambito del quadro strategico nazionale 2007-2013 - le risorse da ripartire negli interventi di bonifica sarebbero dovute ammontare a 3.009 milioni di euro, a valere sul fondo aree sottosviluppate; il Governo, con la delibera CIPE del 6 marzo 2009, ha completamente cancellato l'attribuzione delle risorse alle bonifiche, lasciando un generico conferimento dei fondi FAS ed esautorando, di fatto, i ministeri dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e dello sviluppo economico; le richieste di intervento di bonifica erano state complessivamente 116, 60 delle quali sono state dichiarate ammissibili ai sensi della normativa vigente e solo 26 di esse sono state inserite nell'elenco degli interventi previsti; al momento sembra che siano stati individuati appena tre siti per i quali si intendono avviare in tempi rapidi gli interventi di bonifica per un importo complessivo pari a 50 milioni di euro: Fidenza (Parma) sito nazionale; Ravenna sito regionale e Massamartana (Perugia) sito regionale; la decisione assunta appare in contraddizione con la scelta, operata dal Governo, di istituire - con la legge n. 13 del 2009 - il meccanismo della transazione per superare i contenziosi relativi al danno ambientale nonche' con il principio di ripartizione dei fondi FAS, che devono essere prevalentemente attribuiti alle regioni del Sud; le scelte adottate a livello governativo appaiono anche in contrasto con i principi sanciti dall'articolo 252-bis del Codice ambientale che prevede percorsi accelerati per interventi di bonifica e reindustrializzazione con prodotti e processi ecosostenibili; appare gravissima la scelta di escludere importantissimi siti gia' segnalati dalle regioni, tra cui i siti della Toscana - Livorno, Piombino e Massa Carrara - e quelli del Mezzogiorno come, ad esempio, il sito di Priolo (Siracusa), il sito di Bussi (Pescara) e Portovesme (Carbonia-Iglesias) -: quali provvedimenti intenda assumere il Governo - ove concordi effettivamente nel ritenere che l'implementazione delle politiche di bonifica dei siti industriali non costituisca un aggravio dei conti pubblici, ma rappresenti bensi' un'opportunita' importante per rilanciare la nostra economia attraverso un'opera davvero utile come la messa in sicurezza ambientale del territorio e la tutela della salute dei cittadini - per l'attivita' di bonifica e di messa in sicurezza ambientale dei siti di interesse nazionale e regionale e per stabilire una tempistica degli interventi che verranno avviati, individuando anche, per ognuno di essi, le risorse finanziarie che saranno stanziate per gli anni 2009 e 2010, nonche' indicando in questo ambito i criteri che il Governo medesimo ha adottato per individuare i primi siti da bonificare. (5-01303)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01303 presentata da MARIANI RAFFAELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090420 
xsd:integer
20090420-20090421 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01303 presentata da MARIANI RAFFAELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090420 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
BOCCI GIANPIERO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BRAGA CHIARA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BRATTI ALESSANDRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ESPOSITO STEFANO (PARTITO DEMOCRATICO) 
GINOBLE TOMMASO (PARTITO DEMOCRATICO) 
IANNUZZI TINO (PARTITO DEMOCRATICO) 
LULLI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARANTELLI DANIELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARGIOTTA SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARTELLA ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MORASSUT ROBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MOTTA CARMEN (PARTITO DEMOCRATICO) 
REALACCI ERMETE (PARTITO DEMOCRATICO) 
SCHIRRU AMALIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
VELO SILVIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
VIOLA RODOLFO GIULIANO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MASTROMAURO MARGHERITA ANGELA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:08:07Z 
5/01303 
MARIANI RAFFAELLA (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

data from the linked data cloud