INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01053 presentata da SAGLIA STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 26/06/2002

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01053_14 an entity of type: aic

Interrogazione a risposta immediata in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-01053 presentata da STEFANO SAGLIA mercoledì 26 giugno 2002 nella seduta n. 165 SAGLIA, MAZZOCCHI, AIRAGHI, ARRIGHI, GAMBA, MESSA e RAISI. - Al Ministro delle attività produttive. - Per sapere - premesso che: i «sistemi locali» hanno svolto e svolgono un ruolo importante nello sviluppo del nostro paese. Il loro contributo alle attività economiche è stimato nel 20/25 per cento del prodotto interno lordo e dell'occupazione; la loro quota sul totale delle esportazioni italiane è superiore al 25 per cento. Tuttavia, i problemi specifici e le potenzialità in termini di occupazione di queste realtà locali non hanno trovato adeguato riconoscimento presso il mondo politico; i sistemi locali sono caratterizzati da una pluralità di settori e da modi di organizzare la produzione diversi tra loro. Tra questi i più noti sono i distretti industriali anche perché si presentano con una identità forte, associata a pochi elementi: la specializzazione in un settore manifatturiero, la divisione del lavoro tra le imprese, l'alto grado di imprenditorialità e la compenetrazione tra la vita sociale e quella economica; con la legge 317 del 1991 è stato trasferito alle Regioni potere di intervento anche se alla luce della recente riforma costituzionale le competenze non appaiono ben definite; spesso i Distretti affrontano problemi diversi tra loro, dalla formazione professionale, alla depurazione delle acque, all'internazionalizzazione delle imprese, alla localizzazione degli insediamenti industriali; i criteri fissati dal Ministero dell'industria per identificare i distretti industriali (decreto ministeriale del 21 aprile 1993) si sono rivelati macchinosi e di difficile attuazione burocratizzando strutture che dovrebbero invece fare della flessibilità ed elasticità d'intervento il proprio obiettivo principale; i Distretti subiscono oggi una pesante concorrenza dall'estero, tanto che i processi di globalizzazione dei mercati stanno mettendo in discussione i principali fattori di successo che in passato hanno rappresentato la forza delle piccole e medie imprese; il ministro per le attività produttive, Antonio Marzano, in vari interventi pubblici ha manifestato l'intenzione di assumere iniziative di sostegno ai distretti industriali anche attraverso la promozione di un marchio di qualità -: quali programmi intende avviare il ministero delle attività produttive in materia di Distretti industriali con particolare riferimento ai temi dell'internazionalizzazione e dell'innovazione. (5-01053)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01053 presentata da SAGLIA STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 26/06/2002 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20020627 
20020626 
20020626-20020627 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01053 presentata da SAGLIA STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 26/06/2002 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
MAZZOCCHI ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) 
MESSA VITTORIO (ALLEANZA NAZIONALE) 
AIRAGHI MARCO (ALLEANZA NAZIONALE) 
ARRIGHI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) 
RAISI ENZO (ALLEANZA NAZIONALE) 
GAMBA PIERFRANCESCO EMILIO ROMANO (ALLEANZA NAZIONALE) 
xsd:dateTime 2015-04-29T00:05:50Z 
5/01053 
SAGLIA STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) 

blank nodes

data from the linked data cloud