INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00787 presentata da LULLI ANDREA (L' ULIVO) in data 06/03/2007
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00787_15 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00787 presentata da ANDREA LULLI martedì 6 marzo 2007 nella seduta n.120 LULLI, VICO, TOMASELLI e BELLANOVA. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: il Gruppo Sviluppo Italia S.p.A, istituito con decreto legislativo n. 1 del 9 gennaio 1999, svolge il ruolo di agenzia nazionale per lo sviluppo d'impresa e l'attrazione degli investimenti, attività che trova riscontro da tempo assai più lungo in tutti i paesi occidentali con sistemi economici simili a quello italiano; Sviluppo Italia è soggetto proprietario - sull'intero territorio nazionale - della rete degli incubatori di impresa che conta attualmente 24 incubatori operativi e 11 in fase di realizzazione; tale rete, considerata la più grande nella Comunità Europea, è affidata alle 17 società regionali che operano sul territorio; al 30 settembre 2006 le imprese presenti nei 24 incubatori erano 369, per un'occupazione complessiva di 2.450 addetti ed una creazione di 1.014 PMI per 6.850 addetti; l'incubatore di Taranto, costruito nel 1992, con una superficie complessiva di circa 60.000 mq che ne fa l'incubatore più grande d'Europa, e l'incubatore di Casarano (LE), costruito nel 1996 ed avente una superficie complessiva di circa 29.000 mq, sono stati oggetto, a partire dal 2002, di un progressivo abbandono da parte della Società Sviluppo Italia Puglia con il trasferimento quasi totalitario delle risorse umane originariamente presenti nei siti citati ed il deterioramento dei manufatti industriali; le imprese incubate, 21 a Taranto e 10 a Casarano, hanno più volte, anche con manifestazioni pubbliche, rimarcato lo stato di abbandono dei luoghi e la drastica riduzione dei servizi vantati relativi alla consulenza e all'assistenza (marketing, tecnologica, amministrativa, commerciale, eccetera); è attualmente in corso la realizzazione di 2 nuovi incubatori a Modugno (Bari) e Cerignola (Foggia); a giudizio degli interroganti sarebbe opportuno, anche per il tramite della Regione Puglia e della società Sviluppo Italia Puglia, una attività di presidio costante di tutti gli incubatori attraverso la destinazione di risorse professionali dedicate allo svolgimento delle attività di consulenza che la società dichiara di svolgere a favore delle imprese incubate valorizzando il ruolo degli incubatori come luoghi aggregativi di filiere collegate allo sviluppo del territorio e non come meri spazi da porre in locazione -: quali iniziative e misure il Governo abbia assunto o intenda assumere affinché nella più complessiva valorizzazione delle attività e del patrimonio di esperienze e professionalità presenti nel Gruppo Sviluppo Italia si proceda ad una azione di tutela e salvaguardia degli incubatori sopra citati.(5-00787)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00787 presentata da LULLI ANDREA (L' ULIVO) in data 06/03/2007
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20070307
20070306
20070306-20070307
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00787 presentata da LULLI ANDREA (L' ULIVO) in data 06/03/2007
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
BELLANOVA TERESA (L' ULIVO)
VICO LUDOVICO (L' ULIVO)
TOMASELLI SALVATORE (L' ULIVO)
xsd:dateTime
2015-04-28T22:11:24Z
5/00787
LULLI ANDREA (L' ULIVO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO SVILUPPO ECONOMICO
20070307