INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00718 presentata da DEL MESE PAOLO (POPOLARI-UDEUR) in data 13/02/2007

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00718_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00718 presentata da PAOLO DEL MESE martedì 13 febbraio 2007 nella seduta n.108 DEL MESE e D'ELPIDIO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: la sentenza n. 156 del 2001 della Corte Costituzionale ha affermato il principio che i professionisti con scarsa organizzazione non sono tenuti al pagamento dell'Irap. Secondo la Consulta l'imposizione ai fini Irap prevede l'esistenza di un'organizzazione avente carattere di autonomia rispetto allo stesso titolare dell'attività, un'organizzazione avente cioè la capacità di creare valore aggiunto autonomamente, ovvero, secondo l'espressione usata dai giudici costituzionali «con carattere di realtà», la Consulta ha inoltre affermato che gli elementi da prendere in considerazione per determinare se un'attività professionale sia da considerarsi organizzata sono gli investimenti in beni materiali di non modesta entità economica, e il numero di dipendenti, professionalmente qualificati e funzionalmente coordinati tra loro con razionale distribuzione di compiti diversificati. A questo proposito è stato più volte sollecitato l'intervento del legislatore per stabilire nel concreto i limiti genericamente espressi dalla Consulta; l'agenzia delle Entrate, nonostante la pronuncia della Consulta, continua a rigettare le richieste di rimborso Irap di qualunque professionista (anche senza cespiti e senza dipendenti), giustificando il proprio operato con il vuoto legislativo in materia; la Commissione Finanze della Camera, in data 6 ottobre 2004, ha approvato la risoluzione n. 7-00473, con la quale ha censurato l'operato dell'Agenzia delle Entrate che, tuttavia, nel frattempo non ha modificato il proprio operato -: quali interventi immediati intenda attivare affinché venga colmato questo vuoto normativo, alla luce di quanto esposto precedentemente, e quale tipo di provvedimento intenda adottare, ricordando che sarebbe opportuno differenziare, nella determinazione dell'organizzazione o meno di uno studio professionale, il fatto che esso abbia un solo titolare o si tratti di uno studio associato. (5-00718)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00718 presentata da DEL MESE PAOLO (POPOLARI-UDEUR) in data 13/02/2007 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20070214 
20070213 
20070213-20070214 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00718 presentata da DEL MESE PAOLO (POPOLARI-UDEUR) in data 13/02/2007 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
D'ELPIDIO DANTE (POPOLARI-UDEUR) 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:10:41Z 
5/00718 
DEL MESE PAOLO (POPOLARI-UDEUR) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO ECONOMIA E FINANZE 
20070214 

data from the linked data cloud

DATA