INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00635 presentata da RUGGHIA ANTONIO (L' ULIVO) in data 31/01/2007
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00635_15 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00635 presentata da ANTONIO RUGGHIA mercoledì 31 gennaio 2007 nella seduta n.101 RUGGHIA e VICO. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: le forze armate organizzano autonomamente il servizio trasfusionale in modo da essere in grado di svolgere tutte le competenze previste dalla legge; nel quadro delle iniziative di educazione sanitaria impartite ai militari, l'autorità militare favorisce la cultura della donazione volontaria di sangue, di sangue cordonale e dei loro componenti, presso le strutture trasfusionali militari del territorio; il servizio trasfusionale militare coopera con le strutture del Servizio Sanitario Nazionale, del Ministero dell'Interno e del Dipartimento della Protezione civile, al fine di assicurare, in relazione alle previsioni delle necessità trasfusionali per le situazioni di emergenza, il mantenimento di adeguata scorte di sangue; il compito del Servizio Trasfusionale Militare è il conseguimento di una completa autonomia delle Forze Armate in campo trasfusionale e del settore trasfusionale civile per lo scambio di emocomponenti e frazioni plasmatiche; in questo delicato settore presta la sua indispensabile attività il Centro Trasfusionale dell'Ospedale Militare di Taranto (Marispedal), considerato Policlinico Interforze; lo stesso, nel solo 2006 ha prodotto 1.148 sacche di sangue destinate alle esigenze del servizio trasfusionale militare ma anche a quelle degli Ospedali civili territoriali e regionali; l'attività del Centro Trasfusionale di Marispedal è ora gravemente pregiudicata dalla messa in aspettativa di personale militare, causa riduzione dei quadri ufficiali, che garantiva il servizio di trasfusione e il trattamento delle sacche ematiche; attualmente, inoltre, oltre 50 sacche di sangue rischiano di non poter più essere utilizzate se non verranno preparate per tempo e adeguatamente conservate, attraverso un lavoro di validazione che un tempo veniva, appunto, assicurato dai militari posti in aspettativa; l'attività così esplicata e l'intero servizio trasfusionale del centro tarantino devono rispondere agli standard minimi di dotazione d'organico previsti dal Servizio Sanitario Nazionale e dalle norme sul servizio trasfusionale Militare -: quali iniziative intende assumere il Ministro della Difesa al fine di salvaguardare la funzionalità della struttura trasfusionale del Centro ospedaliero Militare di Taranto garantendo la continuità della presenza del personale medico specializzato. (5-00635)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00635 presentata da RUGGHIA ANTONIO (L' ULIVO) in data 31/01/2007
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20070201
20070131
20070131-20070201
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00635 presentata da RUGGHIA ANTONIO (L' ULIVO) in data 31/01/2007
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
VICO LUDOVICO (L' ULIVO)
xsd:dateTime
2015-04-28T21:57:47Z
5/00635
RUGGHIA ANTONIO (L' ULIVO)