INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00631 presentata da LEHNER GIANCARLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20081119

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00631_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00631 presentata da GIANCARLO LEHNER mercoledi' 19 novembre 2008, seduta n.089 LEHNER e STRACQUADANIO. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: solo pochi giorni fa, su ordine della Dda presso la Procura di Napoli, e' stato arrestato il maresciallo Antonio Bolognesi, Comandante della stazione Carabinieri di Pinetamare, nel Comune di Castelvolturno (Caserta), con l'accusa di corruzione e di favoreggiamento alla camorra. La Procura lo ha addirittura bollato come «talpa dei Casalesi»; ad accusare il graduato dell'Arma, ventotto anni di servizio, il neocollaboratore di giustizia Oreste Spagnuolo, gia' appartenente al gruppo di fuoco agli ordini del boss Setola, finto cieco e tuttora latitante; dopo quattro giorni di detenzione nel carcere militare, il Giudice per le indagini preliminari non ha convalidato l'arresto per mancanza di esigenze di custodia cautelare ma, soprattutto, perche' le rilevazioni del collaboratore erano de relato, contraddittorie e prive di riscontro proprio nelle parti relative ai presunti regali di cui il citato maresciallo sarebbe stato destinatario; la Suprema Corte di Cassazione, a tal proposito, ha avuto modo di affermare (Cass. pen. Sez. II, 14 gennaio 1997, n. 36) che la valutazione sull'attendibilita' del pentito deve essere compiuta attraverso una indagine sulle ragioni che possono averlo indotto alla collaborazione; in particolare tale attendibilita' va posta in discussione ogni qualvolta la dichiarazione resa possa essere ispirata da sentimento di vendetta, dall'intento di copertura di complici o amici, dalla volonta' di compiacere gli organi di polizia e dell'accusa assecondandone l'indirizzo investigativo; altrettanto pacifico e' che rispetto alle dichiarazioni rese dal pentito occorre esaminare l'esistenza di riscontri esterni che devono essere «individualizzanti», ossia devono riguardare direttamente l'imputato in relazione allo specifico fatto a lui contestato (Cass. pen. Sez. VI, 24 gennaio 2002); pertanto appare all'interrogante assai grave che la Procura non abbia provveduto a cercare i dovuti e necessari riscontri alle parole di Spagnuolo prima di esporre alla pubblica esecrazione un maresciallo dei Carabinieri in servizio in uno dei territori piu' colpiti dalle nefaste imprese dei clan -: se ed eventualmente quali iniziative intenda adottare affinche' siano previste adeguate garanzie circa il contributo dei collaboratori di giustizia alla lotta alla criminalita', anche al fine di evitare che vicende quali quelle ricordate in premessa possano ripetersi. (5-00631)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00631 presentata da LEHNER GIANCARLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20081119 
xsd:integer
20081119- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00631 presentata da LEHNER GIANCARLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20081119 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
STRACQUADANIO GIORGIO CLELIO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:03:22Z 
5/00631 
LEHNER GIANCARLO (POPOLO DELLA LIBERTA') 

data from the linked data cloud