INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00513 presentata da RIZZA ANTONIETTA (PROG.FEDER.) in data 19941104

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00513_12 an entity of type: aic

Ai Ministri della sanita' e per la famiglia e la solidarieta' sociale. - Per sapere - premesso che: del caso di Rosaria Carpanzano e' stata data rilevanza particolare dai mezzi di informazione che hanno pero' affrontato solo due aspetti di un caso eticamente e socialmente molto complesso - l'ipotesi di sterilizzazione della ragazza e l'adottabilita' del bambino - e' indispensabile invece approfondire le problematiche che riguardano la ragazza, l'ambiente familiare e sociale in cui vive, la solidarieta' delle strutture pubbliche; sposata tra il 1987-88, dopo qualche settimana di convivenza si separa di fatto senza inoltrare alcuna richiesta; vive in una casa fatiscente, senza luce, con la madre e la sorella, sofferenti di gravi turbe della psiche, non permettono a nessuno di entrare in casa e trascorrono molti giorni in aperta campagna in condizioni igieniche pessime; Rosaria vive fuori casa, vagabondando per il paese e per le campagne; nel marzo 1992 partorisce una bambina in casa ed e' soccorsa durante il parto dalla assistente sociale del consultorio familiare di Rosolini (Siracusa) e dai Carabinieri; si e' poi provveduto al suo trasferimento presso l'ospedale di Noto (Siracusa). La neonata e' stata dichiarata adottabile dal tribunale dei minori di Catania, che ha provveduto al reperimento di una famiglia idonea; il consultorio familiare e l'ufficio servizi sociali del comune di Rosolini (SR) hanno trovato una sistemazione definitiva per Rosaria, disponendo il suo ricovero presso una casa famiglia di Siracusa da dove e' fuggita subito, ritornando a Rosolini e alle sue consuetudini; alla fine del 1992 Rosaria e' di nuovo in stato di gravidanza, sempre per opera di sconosciuti. Partorisce nel 1993, all'ospedale di Modica (RG) e viene inviata al presidio psichiatrico di Scicli (RG) per un idoneo intervento psichiatrico. Li' le viene diagnosticata la "sindrome schizofrenica di insufficienza mentale". Il servizio territoriale di tutela salute mentale di Rosolini (SR), che da molti anni segue Rosaria, ha sempre parlato di una generica personalita' "psicolabile"! Il servizio di Scicli, presso cui e' stata ricoverata in quel periodo, ha predisposto un soggiorno presso una casa famiglia, ma ancora una volta Rosaria rifiuta di andarci. anche questo secondo figlio viene dichiarato adottabile. La terza gravidanza e' l'ultima e tutti abbiamo seguito gli eventi ad eccezione dei ministri competenti -: quali interventi questi ministeri intendano assumere per consentire agli operatori di svolgere compiutamente il loro lavoro intervenendo per evitare che di Rosaria si possa ancora abusare e che tra nove mesi vi sia un altro figlio adottabile; se intendano operare perche' venga effettuata una seria diagnosi attraverso esami psichiatrici e psicologi del soggetto. Qualora si accerti che ci siano disturbi e o disagio psichico se intendano i ministri individuare tutti gli interventi a sostegno dei servizi preposti sul territorio per le cure, la riabilitazione e la prevenzione; rispetto al disagio socio-economico della famiglia di origine quali interventi intendano effettuare al fine di attivare tutte le possibilita' previste dalle leggi; rispetto al comportamento di alcuni soggetti della collettivita' verso la sessualita' della ragazza come intendano agire per individuare i responsabili dei ripetuti abusi sessuali su Rosaria tanto da provocarne tre gravidanze. (5-00513)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00513 presentata da RIZZA ANTONIETTA (PROG.FEDER.) in data 19941104 
xsd:integer
19941104- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00513 presentata da RIZZA ANTONIETTA (PROG.FEDER.) in data 19941104 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
FINOCCHIARO FIDELBO ANNA MARIA (PROG.FEDER.) 
GRITTA GRAINER ANGELA MARIA MARTA (PROG.FEDER.) 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:39:14Z 
5/00513 
RIZZA ANTONIETTA (PROG.FEDER.) 

data from the linked data cloud

DATA